Sony MDR-XB950B1 Cuffie Wireless, Bluetooth e NFC, Extra Bass
Driver unità 40 mm, tipo chiuso, Bluetooth e NFC, extra bass, sensibilità 97dB/MW, risposta in frequenza 3Hz-28.000Hz, impedenza 38 Ω, capacità di potenza 100mW, microfono, durata batteria circa 18 ore. Colore nero.
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Sony MDR-XB950B1 Cuffie Wireless, Bluetooth e NFC, Extra Bass, Nero - 0,00
Prezzo Amazon aggiornato il: 26 Marzo 2023 08:02
×
I prezzi e la disponibilità dei prodotti coincidono con la data / ora indicata e sono soggetti a modifiche. Eventuali informazioni su prezzi e disponibilità visualizzate su Amazon.it (Amazon.in, Amazon.co.uk, Amazon.de, ecc.) Al momento dell'acquisto verranno applicate all'acquisto di questo prodotto.
Lorenzo Anselmi –
Parliamone un póLa qualità audio, seppur non cristallina, è buona e anche alzando i bassi dall’apposita app l’audio non è distorto, ma resta fedele, il problema è che i bassi vanno ad intaccare tutto il sonoro e coprono le frequenze diverse (ma solo un ascoltatore acuto lo nota) diciamo che si sente comunque molto bene e le cuffie se usate per l’ascolto della musica con molti bassi con questo prezzo (ma anche pagando molto di più, molto molto) non trovate di meglio, invece se ascoltate musica classica o roba non drum and bass, elettronica etc etc sconsiglio queste cuffie, pur io che ascolto musica mista classica/elettronica penso che le cambierò, ma vanno bene comunque perchè effettivamente i bassi sono abbassabili e alzabili di brutto come si vuole, quindi per me vanno bene, anzi, io mi baso solo sulla qualità con i bassi abbassati sotto lo 0 quindi corretti e per me, per aver pagato 94 euro non è male, ma avrei preferito un audio più cristallino. Passiamo ad altro: Allora, io ho comprato la versione senza cavo, che si, permette di ascoltare anche con il cavo jack (un cavo jack e l’ingresso nella cuffia ottimi tral’altro) ma effettivamente mi salgono i dubbi se era meglio se le prendevo con il cavo (quindi senza bluetooth) e quin vi esemplifico in punti perchè:1.L’app per gestire i bassi, attivabili da tasto hardware, funziona solo con le cuffie connesse a bluetooth a un telefono. Quindi se volete gestire i bassi da un dispisitivo come il pc che non ha l’app sony o da cellulare mentre avete attaccato il cavetto non potete.2. I controlli da cuffia gestionale, come alzare il volume, gestire il cambio, pausa e stop delle canzoni non funzionano con il cavo. Questo vuol dire che se volete usare al meglio le cuffie dovete usarle via bluetooth.3. La batteria delle cuffie in riproduzione è di circa 17 ore e in un ora la caricate.4. Con le cuffie attaccate via BT il volume sarà molto meno basso e con meno qualità audio.5. Quando sono connesse via bluetooth seppure le cuffie prendano l’audio da diversi metri dal dispositivo sorgente a volte l’audio salta per un decimo di secondo.6. Le cuffie sono accendibili (quindi con i bassi già impostati via BT da app attivi) anche via cavo e consiglio di accenderle al cellulare sennò vi sprecano tutta la batteria del cell.Le consiglio? Si se volete delle cuffie tamarre per roba elettronica, con tanti bassi o moderna ma effettivamente io consiglio di passare ad altro lo stesso, se siete patiti di musica elettronica sono buone ma se ascoltate di tutto (come è lecito che sia) sceglietene altre di cuffie. E non comprate la versione senza cavo perchè effettivamente fanno schifo, ma se la comprate ricordatevi di leggere il manuale online della sony sul loro sito di queste cuffie che c’è un modo per aumentare la qualità del suono di molto (anche se resta molto bassa in confronto a quando sono attaccate con il jack) premendo se non sbaglio (tasto accensione) + (volume +) per 3 o 4 secondi.Fine. Quasi consigliate.Se la mia recensione ti è stata utile clicca su utile per favore. Grazie.Edit maggio 2019, credo un anno dopo esatto dopo averle comprate e usate per bene:Non sono molto robuste, prima si sono rotti i due pezzi di plastica che facevano girare le cuffie e quindi ho dovuto attaccarli con l’attack e rendendo le cuffie fisse (però senza portare a nulla che sia nocivo per l’ascolto o per ascoltare la musica, nulla nulla) e poi sempre in quel punto li una parte piccola sotto che anche li sono andato di attack, se nel caso vi si rompessero state attenti a non staccare il cavetto e a bloccarle dritte e fisse con l’attack. Comunque si, non sono molto robuste ma vanno comunque bene.Aggiornamento: sto usando anche delle altre ottime cuffie da qualche mese che costano la metà (43 con s.s.) ma che hanno una qualità sonora da cuffie da 160 euro, ve le consiglio dato che uso praticamente solo queste ora, peccato non siano bluetooth ma (a parte un pò di scomodità forse) secondo me vanno mooolto meglio di questo xb950b1 della sony, in confronto quelle della sony sono molto poco definiti gli alti e si sente che non hanno una qualità da audiofili mentre invece le cuffie di cui vi parlo, le superlux HD-668B hanno una qualità sia di alti che di bassi molto più equilibrata, hanno una buona qualità audio, non sono molto comode ma si, hanno un rapporto qualità/prezzo altissimo, quindi se volete prendete quelle dato che me le ha consigliate un audiofilo di alto livello e le ho anche comparate con queste della sony tramite un sito che fa vedere tutti i dettagli prima di comprarle. :)Cuffie consigliate:Superlux HD-668B
Piero Zanetti –
Prodotto con un buon rapporto qualità prezzo, sono anche abbastanza leggere e sufficientemente comode per utilizzi anche prolungati. Come dicono altri utenti sono molto sbilanciate sui bassi, per me che ascolto anche musica elettronica, techno e hip hop sono state molto apprezzabili. Con altri generi si sente invece di più lo sbilanciamento sui bassi.Personalmente da poco sono passato alle WH-1000XM2 e devo dire che è un altro pianeta!Se ti sono stato utile lascia un mi piace, grazie!
Sebastiano Filippi –
Ho preso queste cuffie dopo aver cambiato le House of Marley Positive Vibrations. Avevo optato per il reso data la scomodità dei padiglioni che poggiano sulle orecchie lasciandole doloranti dopo neanche mezz’ora di utilizzo.Queste cuffie mi hanno sorpreso subito proprio per la comodità ( i padiglioni circondano l’orecchio).Il suono è brillante e pulito e ovviamente i bassi la fanno da padrona soprattutto all’inizio. Ma non spaventatevi perché dopo una decina di ore di rodaggio il suono diventa subito molto più bilanciato verso gli alti.Voto 5/5