Canon EOS 2000D + EF-S 18 – 55 mm IS II Fotocamera Reflex
EOS 2000D è dotato di un sensore APS-C da 24,1 megapixel e sono in grado di catturare storie affascinanti create da te, controllando la profondità del campo in modo da poter ottenere una immagine ben realizzata. Inoltre, ora puoi scattare foto dell’atmosfera, ricca di dettagli, durante le tue avventure notturne, perché il modello è adatto per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione con ISO fino a 6400, che può essere esteso fino a ISO 12800.
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Canon Italia EOS 2000D, Fotocamera Reflex, Nero - 349,00€
luca –
Il prodotto e’ destinato al mercato europeo, evviva evviva si puo’ registrare sul sito canon.it. In aprile 2019 non ci sono però regali da canon, niente estensione garanzia 2+2. Venendo alla qualita’ e’ piccolina, leggera, ha vari programmi incluso il manuale. Ha pochi punti AF ma quello centrale e’ sensibile e a croce, per esperienza meglio un punto buono che 60 sparsi qua e la non a croce. l’AF sui video e’ lento ma funziona anche quello. Iso non entusiasmanti, sensore canon, quindi non pari alla concorrenza (è solo un “canon” !), in sostanza niente di emozionante ma tutto decente, considerato il prezzo a 339 e’ molto buono. L’obiettivo e’ EF-S, quindi non va sul pieno formato, di contro costa poco e fa foto di tutti i giorni decenti, molto limitato lo sfumato; e’ pure stabilizzato ma a queste focali e’ difficile scattare mosso. Ha anche il wifi facilissimo da configurare, a che serve? a niente visto che duplica i comandi della fotocamera (si può scattare pigiando sullo schermo del cellulare, utilissimo !!!). Però e’ di moda e non se ne può fare a meno. Se proprio si vuole usare va bene per i video in quanto replica il piccolo monitor canon sul cellulare che di solito è un 6″ (non 4:3 però). Inoltre questa e’ una macchina fotografica, i cellulari ormai scattano ed elaborano le foto quindi si rischia di pigiare sul cellulare e fare foto all’apparenza meno belle di quelle che farebbe il cellulare. In poche parole prodotto importato correttamente, prezzo molto buono e qualita’ di una entry level canon: si fa tutto e bene con un po’ di attenzione (e conoscenza), non fatevi abbindolare dai 60 punti af, 10 scatti al sec, iso a 250000 etc tutte le apsc sono apsc cambia solo il prezzo. Ricordate le foto le fanno: il fotografo, il sensore (apsc o FF) e l’obiettivo, il resto son chiacchiere da facebook o twittate.
Elena & Roberta –
Prima di acquistare una macchina fotografica reflex abbiamo utilizzato per anni una bridge Canon. Dava sia la possibilità di scattare in automatico (o con vari programmi) che di scattare in manuale. Premettiamo che non siamo esperte di fotografia, ma stiamo imparando, quindi in questa recensione non possiamo dare un giudizio troppo tecnico.Ci stiamo trovando molto bene con la macchina, è intuitiva da utilizzare e l’obiettivo in dotazione è perfetto per iniziare. Abbiamo integrato un paio di altri obiettivi base e il corpo della macchina si è comportato bene con tutti: la qualità delle foto è fantastica! Ci ha permesso di scattare foto soddisfacenti della luna, di paesaggi, fiori e animali. Alleghiamo la prima foto che abbiamo scattato per provarla.
Marco –
Ho sostituito una vecchia 1200D che mi aveva abbandonato, diciamo che si portano poche differenze a livello tecnico ma sono due differenze importanti, il sensore da 24 Mpx, molto definito se si riesce a non usare iso troppo alti, ed il wi-fi con nfc che è comodissimo per trasferire al volo delle foto sul cellulare in un attimo. Molto contento dell’acquisto, è un’ottima camera per chi si avvicina alla fotografia, quindi per iniziare, e anche per chi vuole migliorare un pò senza un costo eccessivo.
Ale –
Ciao a tutti. Premesso che sono un appassionato secondo me è importante per valutare in acquisto conoscere bene la storia dei processori d’immagine.Questa macchina monta un DIGIC4+ che è successivo al DIGIC 5, creato nel 2014. Foto buone fino 1600iso e ancora accettabili fino 3200 iso.Sicuramente mancano tante cose, non è un fulmine ma si comporta egregiamente in ogni situazione amatoriale.Con questa macchina CANON alza il tiro delle sue entry level portandole a livelli della concorrenza.(eguaglia Nikon nella d3400 rispondendo a un grip a mio parere migliore delle precedenti versioni)Prezzo: sui 300 il corpo è un best buy, come obiettivo vi consiglio un 18-55 STM, rapido e migliore di quello in KIT.
ciccifrillo –
Ho sostituito la vecchia fotocamera co un prodotto completo
antonio –
bella macchina facile da usare presa con il kit obiettivo 18-55 mm IS II non sono un professionista ma scatta foto di ottima qualità mi ritengo soddisfatto ho affiancato al 18-55 mm il 55-250 mm IS STM allego qualche foto