Apple iPhone XR (128GB) – Blu
- Display Liquid Retina (LCD) da 6,1″
- Resistenza a polvere e acqua di grado IP67 (profondità massima di 1 metro fino a 30 minuti)
- Fotocamera da 12MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP; modalità Ritratto, Illuminazione ritratto, Controllo profondità e Smart HDR
- Face ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay
- A12 Bionic con Neural Engine di nuova generazione
- Ricarica wireless (con i caricabatterie Qi)
- iOS 12 con Memoji, monitoraggio del tempo di utilizzo, comandi rapidi di Siri e FaceTime di gruppo

Apple iPhone XR (128GB) – Blu
Apple iPhone XR (128GB) – Blu Prezzo
649,99€
789,00€
non disponibile
Andamento prezzo
-
Informazioni aggiuntive
Specifiche techiche del prodotto:: Apple iPhone XR (128GB) – Blu
|
Notizie

Apple iPhone XR: recensione e confronto con iPhone X ed iPhone XS Max - HDblog
5 November 2018 -
HDblog

Apple iPhone XR è arrivato: unboxing e anteprima video - HDblog.it - HDblog
24 October 2018 -
HDblog
Recensioni (3)
3 recensioni per Apple iPhone XR (128GB) – Blu
Mostra tutto
Più utili
Più votate
Meno votate
Massimo e Katia –
Come mia abitudine andremo a guardare nel dettaglio non tanto i dati strettamente tecnici, ma l’usabilità del telefono nel quotidiano. Questo Xr monta lo stesso processore dei suoi fratelli maggiori, che unito al sistema operativo, ne fanno uno dei telefoni più fluidi e performanti del mercato. Ma non è tutto oro quello che luccica. Infatti i benchmark, brutta parola, lo danno più lento dei suoi colleghi in multicore. Ce ne accorgeremo nel quotidiano? Se state progettando la nuova cappella Sistina probabilmente si. Altrimenti No, quindi scordiamoci del multicore e del benchmark.La fotocamera. Ora…io capisco che in qualche modo andava differenziato dagli altri modelli, ma davvero c’era la necessità di togliere un modulo? Vabbè, comunque l’obiettivo singolo è performante, le foto vengono bene in ogni condizione di luce, ma il paragone con X, ovvero con il modello precedente non regge, tantomeno con quelli più attuali. Rimane un’ottima fotocamera in grado di regalare soddisfazioni anche all’utente meno pratico e rimangono le funzioni di modalità ritratto e profondità, seppur con alcune differenze marginali per l’utente medio. Non state realizzando il nuovo calendario Pirelli? Bene, allora non vedo grandi problematiche all’orizzonte.Le dimensioni. Siamo a metà strada, se l’Xs Max (che cavolo di nome), è un padellone un po’ fastidioso in mano, questo Xr va incontro alle esigenze di chi vuole una maggiore diagonale di schermo, ma senza comprometterne troppo l’usabilità. Anche il peso minore aiuta da questo punto di vista. Non in tutte le occasioni riusciremo ad usarlo con una mano sola, ma ci avviciniamo molto.Il display. Non è Oled, ma si può dire? Chissene. L’lcd è nitido e si vede bene anche con luce diretta, va benissimo per guardare la nostra serie tv preferita o un film, senza il minimo problema. Abbiamo davvero bisogno di qualcosa in più?Manca il 3D Touch, vero, ma in linea di massima si vive bene anche senza.La batteria. E qui, ricollegandomi al discorso dello schermo, non avere un Oled aiuta, infatti tra tutti gli Iphone è quello che arriverà a sera con più facilità. Vuoi mettere non portarsi dietro cavetti, powerbank, alimentatori, e chi più ne ha più ne metta. Davvero, mi ha stupito. In questo caso è stato fatto un ottimo lavoro!Materiali. Cambia solo la cornice, qui abbiamo l’alluminio al posto dell’acciaio inossidabile. A meno che non siate dei caspita di geologi… Tanto poi la maggior parte di noi li infila in improbabili custodie, quindi la maggiore delicatezza del Xr non è una discriminante seria.Connettività cellulare. A mio giudizio personale, qui troviamo il magagnone. Nessuno ti regala niente. Tutti i nuovi modelli montano un modem Intel 4g, i più costosi però hanno antenne 4×4 Mimo contro le 2×4 mimo del più “economico”. Tradotto: una velocità massima teorica ridotta alla metà, 400 contro 200 Mbps. Forse non ce ne accorgeremo perché tanto difficilmente gli operatori italiani arrivano a tali velocità, se non nelle grandi città, ma è bene saperlo.I colori. L’Xr ha tanti colori disponibili. Per chi è interessato all’estetica potrà sbizzarrirsi. Belli, ma poi li incicciamo nelle custodie di cui sopra, quindi…Resistenza all’acqua IP68 per L’Xs e il Max e Ip67 per Xr, ovvero solo “schizzi” di acqua per quest’ultimo. Se non avete l’abitudine di farlo cadere nel wc e tirare lo sciacquone dovreste andare tranquilli.Le differenze sostanziali finiscono qui a mio giudizio. In qualche passaggio ho definito “economico” questo device, ma ragazzi parliamoci chiaro, questa parola virgolettata volontariamente, ha veramente poco senso. iPhone Xr costa…e tanto. Ad un prezzo inferiore ci sono telefoni Android che sulla carta offrono molto di più. È una questione personale, Apple ti da sicurezza ed è ormai diventato un feticcio per molti. Ancora rimane uno dei terminali più semplici da usare e meno problematici nella gestione quotidiana. Mettici anche gli aggiornamenti costanti e duraturi nel tempo uniti ad una assistenza tecnica al top, il quadro è completo. Questione di gusti e di…portafoglio. Pochi hanno davvero bisogno di qualcosa in più dal punto di vista prestazionale, e volendo spendere qualcosina in meno, vi troverete tra le mani un ottimo telefono. Discorso a parte per il famoso “notch” che continuo a trovare scomodo e invadente per una serie di motivi che ho spegato nella mia rece del Xs. Mi auguro, almeno in parte, di avervi aiutato nella scelta.
Schälflj –
Premesso che in famiglia abbiamo altri iPhone, un 6S ed un X, abbiamo deciso di acquistare anche l’ultimo uscito XR, approfittando del fatto che finalmente anche Amazon vende direttamente i prodotti Apple.Acquistato nella colorazione NERA, venduto e spedito da Amazon a 759.05 euro a dicembre 2018.Tralasciando le caratteristiche tecniche di questo XR reperibili oramai ovunque, passiamo alle mie sensazioni d’uso a distanza di un mesetto.l’iPhone arriva nella abituale classica scatola Apple, ma questa volta, a differenza del modello X, troviamo solo le CUFFIE con innesto LIGHTNING e purtroppo nessun ADATTATORE (costo sul mercato 10 euro, quindi perché non inserirlo).L’ALIMENTATORE per la RICARICA è sempre lo stesso, se ne vogliamo uno veloce o lo abbiamo già o lo acquistiamo a parte.La CONFIGURAZIONE del telefono è velocissima, soprattutto se si possiede già un altro iPhone e ci troviamo tra le mani il nuovo terminale pronto all’uso in veramente pochi minuti.Lo SCHERMO criticato da molti perché sarebbe solo un LCD, sinceramente NON mi fa gridare allo scandalo, come neppure le CORNICI più spesse, quasi inevitabili vista la tipologia dello schermo. Se poi scegliete la colorazione scura, forse tutte queste cornici così spesse non le noterete neppure.Sinceramente, paragonato anche all’iPhone X questo LCD dell’XR non stona affatto, certo avrà qualcosa in meno, ma in certi momenti lo apprezzo anche di più dell’OLED, soprattutto sulla tonalità del BIANCO, forse meno sui NERI.Anche all’aperto, sotto la luce del SOLE non ho rilevato particolari problemi di visibilità per questo schermo.Il FACE ID è ottimo, non perde un colpo in ogni condizione di luce e direi da quasi ogni posizione, salvo qualche caso sporadico; basta solo in fase di istallazione registrare il proprio volto DUE volte come chiede il telefono.L’AUDIO di questo XR, per telefonate come per nell’ascolto di filmati lo trovo buono, come anche la ricezione del segnale telefonico e del 4G; nessun problema neppure per la ricezione WiFi e nel passaggio veloce tra WiFi e 4G, quanto meno sotto rete Vodafone.La FLUIDITA’ d’uso del telefono è buona, grazie al nuovo processore, non ho riscontrato rallentamenti o blocchi significativi.La durata della BATTERIA è migliorata rispetto ad altri iPhone, qualcosa in più rispetto al X, semplicemente forse perché la batteria è più grande/potente e lo schermo LCD chiede meno energia rispetto all’OLED. In questo i tecnici Apple sono stati realmente bravi. Con un utilizzo medio si arriva a notte tranquillamente con un buon 30% di carica residua.Fin qui tutto bene, quindi perché il telefono NON MI HA TOTALMENTE CONVINTO ?Personalmente cerco di mantenere i telefoni che utilizzo in condizioni esemplari e nel limite del possibile cerco di evitare danni di qualsiasi genere, quindi acquisto custodie e vetri protettivi.Aperta la confezione, la prima sensazione che ho avuto è stata di un bel terminale, sebbene nella colorazione NERA non si possono apprezzare le belle tonalità prodotte da Apple. Ma non appena ho preso in mano il telefono per iniziare la sua configurazione, mi sono reso conto che, anche senza una custodia protettiva, le DIMENSIONI erano al limite dell’utilizzo comfortevole con una mano, sia per le dimensioni ma anche per il PESO, con il rischio che, avendo il retro vetrato, potesse sfuggirmi di mano. E posso garantire che queste sensazioni si riescono a comprendere correttamente solamente utilizzando il telefono e non provandolo pochi istanti in un negozio. Ma anche in questo per molti ci si può fare l’abitudine; dopotutto le esigenze e le sensazioni di ognuno sono differenti.Le CORNICI più spesse e BOMBATE aumentano sensibilmente la larghezza del telefono ed avendo comunque un retro vetrato se vogliamo comunque un migliore GRIP, una migliore presa per l’uso quotidiano, dovremo aggiungerci una CUSTODIA.A questo punto ho provato ad acquistare due custodie di spessori differenti, di cui una SLIM, ma non extraslim, perché se un telefono come questo ti sfugge di mano e la custodia non è sufficientemente protettiva, i vetri fanno una brutta fine.A proposito del PESO, una ventina di grammi in più del X, con l’aggiunta di una custodia anche leggera, arriviamo tranquillamente a 219 grammi e se nell’uso volante potremmo non accorgercene più di tanto, se vogliamo gestire il terminale con una mano, quindi magari sostenendolo con il mignolo da sotto, oppure abbiamo una telefonata lunga posso garantire che i 219 GRAMMI sommati alla LARGHEZZA del telefono cominciano a farsi sentire. In tutto questo la MANEGGEVOLEZZA D’USO perde e di molto nei confronti dell’IPhone X.Qualcuno potrà obiettare che basta non aggiungere una custodia ed il telefono è più leggero, certo, ma a rischio di distruggere un terminale non propriamente economico se malauguratamente ci sfugge di mano.Per un giudizio sulla FOTOCAMERA, premetto che sono appassionato di fotografia, ma normalmente utilizzo le mie reflex Nikon e cambio gli obiettivi secondo necessità.Nel complesso le fotocamere, sia quella frontale che la unica posteriore, sono delle ottime lenti, quanto meno di giorno o nell’imbrunire ed ho notato una maggiore LUMINOSITA’ e di migliore DETTAGLIO rispetto all’iPhone X, soprattutto in condizioni in cui la luce è più scarsa. Il tutto grazie anche al nuovo HDR SMART che abbinato al nuovo processore garantisce buoni scatti. Se però si va di zoom la nitidezza potrebbe calare non essendoci un zoom ottico 2X come sul iPhone X.Quello che però non mi ha convinto sulla fotocamera posteriore sono tutti i RIFLESSI, di cui la maggior parte fastidiosi e non eliminabili, che si hanno se si scattano foto in presenza di LUCE ARTIFICIALE; non solo lampioni o lampade potenti, ma anche piccole luci a LED. Dei fastidiosi LENS FLARE che in certi casi non si possono evitare neppure spostandoci di posizione e che lasciano chiaramente visibili sulla immagine dei punti luminosi riflessi. Sinceramente non saprei se si tratta dell’esemplare che ho ricevuto o se sia lo standard dell’XR.Quindi meglio iPhone X oppure iPhone XR? La risposta corretta potrebbe essere iPhone XS, ma il costo lievita e di molto.Avendo provato sia il modello X che XR, personalmente, valutando i pro ed i contro di entrambi i terminali, al momento voterei ancora per l’iPhone X.Ma se non avete problemi a gestire un terminare propriamente NON piccolo, indubbiamente l’iPhone XR è un telefono equilibrato dalle buone prestazioni generali; se poi ci fosse una revisione dei prezzi al ribasso, ancora meglio.In quanto alla consegna, anche in questa circostanza è stata come sempre veloce e puntuale da parte di Amazon, grazie al servizio Prime.Mi auguro che questa recensione possa essere di aiuto nella scelta per altre persone interessate.
daniele –
Cosa dire e un iphone top di gamma … velocissimo.. schermo enorme ma utilizabile…. e lcd fantastico.. batteria pazzesca riesco a stressare la batteria tendendolo acceso e guardando video…. dalla mattina alla sera e riesco ad andare a dormire che ho ancora 45% di batteria…. il telefono e velocissimo faceID super veloce anche al buio…