Motorola Moto G7 Power, Smartphone Android 9.0, Display 6,2”, Camera da 12Mp, 4/64 GB, Dual Sim

(3 recensioni dei clienti)
Confronta

Moto G7 Power è dotato di uno straordinario display da 6,2”. Il formato 19:9 offre un’esperienza di visualizzazione su grande schermo, che consente di immergersi completamente in video, giochi, foto e altri contenuti. Moto G7 è “power” grazie alla grande batteria da 5000 mAh prima nel settore…

173.00

Miglior prezzo su: amazon.itAmazon.it
Vai allo Shop
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Motorola Moto G7 Power, Smartphone Android 9.0, Display 6,2", Camera da 12Mp, 4/64 GB, Dual Sim, Ceramic Black [versione Italia] - 173,00€
Prezzo Amazon aggiornato il: 27 Marzo 2023 14:00
× I prezzi e la disponibilità dei prodotti coincidono con la data / ora indicata e sono soggetti a modifiche. Eventuali informazioni su prezzi e disponibilità visualizzate su Amazon.it (Amazon.in, Amazon.co.uk, Amazon.de, ecc.) Al momento dell'acquisto verranno applicate all'acquisto di questo prodotto.
Aggiungi alla lista dei desideriAggiunto alla lista dei desideriEliminato dalla lista dei desideri 0
Ultimo aggiornamento il 27 Marzo 2023 14:00
Motorola Moto G7 Power, Smartphone Android 9.0, Display 6,2”, Camera da 12Mp, 4/64 GB, Dual Sim
Motorola Moto G7 Power, Smartphone Android 9.0, Display 6,2”, Camera da 12Mp, 4/64 GB, Dual Sim

Informazioni aggiuntive

Specifiche techiche del prodotto:: Motorola Moto G7 Power, Smartphone Android 9.0, Display 6,2”, Camera da 12Mp, 4/64 GB, Dual Sim

Marca

Capacità di memoria (GB)

Nome modello

Moto G7 power ceramic Black

Peso articolo (g)

Dimensioni prodotto

Pile:

1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)

Numero modello articolo

PAE90014IS

Anno modello

2019

Numero articolo

Numero di articoli

Modello

PAE90014IS

Dimensioni della memoria flash installata (GB)

Capacità memoria digitale (GB)

Sistema operativo

Numero processori

Coprocessore grafico

Caratteristiche addizionali

Accelerometro, Composizione veloce, GPS, Registrazione video, Standard 4G:LTE, Tipologia touch screen:Capacitivo, Touch screen, USB mass storage, Uso in aereo, Zoom fotocamera:Sì

Componenti inclusi

Smatphone, caricatore, libretto di istruzioni

Dimensioni RAM (GB)

Dimensioni schermo (pollici)

Tipo di connettori

, , ,

Fattore di forma

Tipo uscita audio (mm)

Voltaggio (volt)

Le pile/batterie sono incluse?

Pile/batterie richieste

Composizione cella della pila/batteria

Tipo wireless

,

Tecnologia cellulari

Formato immagine

Risoluzione schermo

Ha l'autofocus

Supporta tecnologia Bluetooth

ASIN

Media recensioni

4.5 su 5 stelle 34 recensioni clienti

Posizione nella classifica Bestseller di Amazon

n. 3.169 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) .zg_hrsr { margin: 0, padding: 0, list-style-type: none, } .zg_hrsr_item { margin: 0 0 0 10px, } .zg_hrsr_rank { display: inline-block, width: 80px, text-align: right, } n.172 in Cellulari e Smartphone

Peso di spedizione (g)

Restrizioni di spedizione

Spedizione: Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea.

Disponibile su Amazon.it a partire dal

Motorola Moto G7 Power, Smartphone Android 9.0, Display 6,2”, Camera da 12Mp, 4/64 GB, Dual Sim Video

Andamento prezzo

-

Notizie

Moto G7 Power best buy a 149€ su Amazon: Snap. 632, 4/64GB e 5000mAh - HDblog
Moto G7 Power best buy a 149€ su Amazon: Snap. 632, 4/64GB e 5000mAh - HDblog
11 June 2019 - HDblog

Recensioni (3)

3 recensioni per Motorola Moto G7 Power, Smartphone Android 9.0, Display 6,2”, Camera da 12Mp, 4/64 GB, Dual Sim

4.0 su 5
1
1
1
0
0
Scrivi recensione
Mostra tutto Più utili Più votate Meno votate
  1. Leafy

    Motorola Moto G7 Power è un smartphone di buon livello. Display davvero sorprendente, per la grandezza e per la sua ottima risoluzione. Credo che a questo modello non manchi nulla, la connessione LTE 4G è eccellente, (abito in un paesino dove internet va e viene) connettività superlativa.Anche le foto sono di notevole fattura. La batteria molto durevole, 4 giorni di lavoro intensivo e lei è ancora al 40%. Venivo da un Microsoft e devo dire che questo modello ha superato a pieni voti la mia diffidenza.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  2. Antonio

    Accidenti che peccato… Il telefono è stato per me perfetto per qualche ora di utilizzo, ma dopo poche ore improvvisamente e in momenti casuali, lo schermo ha cominciato a lampeggiare passando continuamente e rapidamente da una luminosità perfetta ad una buia, ad una frequenza molto rapida. Ho contattato l’operatore di Amazon per spiegare il problema ed ottenere una eventuale improbabile soluzione (più che altro volevo sincerarmi se ci fossero stati altri problemi analoghi su questo telefono dato che è uscito da qualche mese!) ottenendo anche da lui il consiglio di ripristinare il sistema e riportarlo così alle impostazioni di fabbrica. Io lo avevo già fatto senza successo… A malincuore l’ho restituito ripromettendomi di aspettare qualche mese e qualche aggiornamento prima di ricomprarne uno uguale. Per ora non ho fretta di aspettare…

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  3. Stefano Pietro C.

    PRO:- Batteria da 5000 mAh- schermo da 6,2 pollici- buona ricezione- carica rapida- usb c- jack cuffieCONTRO:- manca NFC- manca LED di notifica- luminosità adattiva non sempre precisa- politica update poco longeva- suoneria ascendenteIN BREVELo utilizzo da circa 20 giorni: per il costo, dai 200 ai 229 € e per le specifiche è un buon acquisto. Nella stessa fascia di prezzo si battono Xiaomi mi A2 Lite, Redmi Note 7 e Samsung M20. Ha alcuni difetti che a parere personale potevano essere evitati, ma non è da scartare per questo.CONFEZIONEAll’interno ho trovato il caricabatterie turbopower con cavo usb staccabile, che non è lungo, io ne ho preso uno amazonbasics da 3 m usb 2, in quanto stando a varie conferme il telefono non ha il 3.0. Poi c’è il manuale e una custodia in silicone trasparente, che arriva a raso della superficie dello schermo, per proteggerlo da urti consiglio una custodia in tpu che oltrepassi lo schermo. Al momento ho notato in vendita le Cruzerlite, che in passato avevo apprezzato, mancano produttori come Spigen. Cercavo una custodia tipo rugged che non fosse troppo pacchiana e non l’ho trovata, quella che ho comprato ha solo gli angoli più spessi per attutire cadute. Con questa trovo qualche difficoltà a premere i tasti, verificherò anche con la prossima in arrivo. Consiglio vetro temperato come protezione dello schermo. Fare attenzione alla curvatura quando si applica la pellicola. Mancano gli auricolari, ricordo di averli trovati solo nel moto g 4G 2013, mentre già nel nexus 4 non c’erano.ERGONOMIAIl telefono è 6.2 pollici, in tasca si sente, fuoriesce dai jeans di circa 1 cm. Lo spessore non è esagerato. Rispetto al moto g6 play che ho in casa, le dimensioni non sono aumentate molto, come paragone: il g6 dentro la custodia della Motorola, sta perfettamente dentro la custodia del g7. Difficile usarlo con una mano sola, con alcune accortezze si rimedia, nel mio caso, trovo complicato spegnere/accendere lo schermo mentre sto tenendo il telefono con la sinistra, allora ho impostato che si spenga con doppio tap su home, installando Nova Launcher. Analogamente per le notifiche è possibile settare, da impostazioni, il sensore di impronte perché scorra le notifiche e quick tiles verso il basso.BATTERIALa batteria con carica dal 80/90% al 30-20% dura almeno 1,5 o 2 di utilizzo non intensivo. Non uso giochi, solo messaggi, web, navigatore e mappe, social e youtube per 10-15 minuti alla volta, qualche foto, nessuna registrazione video. Al momento a bordo c’è solo 1 sim, invece di 2. Restano sicuramente in esecuzione: trova il mio dispositivo di Google, antifurto Prey, Contatti Fidati, e antivirus Sophos. E probabilmente anche altre, ho provato a togliere più notifiche possibile,vedo comunque quelle di Amazon, delle app per i pagamenti e di Runtastic. Con Android Pie non restano più app in esecuzione che prosciugano la batteria, almeno stando a “servizi in esecuzione” sotto “impostazioni sviluppatore”.Guardando un video, scorrendo social o mappe, devono passare alcuni minuti, prima che l’indicatore della batteria cali del 1%. Il turbo power porta da 20 all’80% in poco più di 1 ora, la carica completa si prolunga perché la velocità di carica cala oltre 80%. Il telefono si scalda, pur restando tiepido, ora siamo a Marzo e cpu-z rileva 24 °C max in standby. In carica turbo power ci si avvicina ai 40 °C. Dopo aver usato Runstatic per 45 minuti e con una temperatura esterna di circa 18 ° C il telefono stava a 35 ° C. La scocca è di plastica, mentre nel plus è di alluminio, non so dire quanto questo influisca sul raffreddamento, anche se la batteria del plus è minore. Probabilmente non ci saranno problemi di surriscaldamento, ma bisogna attendere l’estate per verificare. Se si vuole prolungare la vita della batteria e se si ha tempo, meglio usare caricabatterie con amperaggio minore, io uso un wallcharger amazon da 5W 1A oppure uno della lg da 1,24 A, rispettivamente carica in 3 ore e 2,5 ore (sempre 20-80%, maggiore per il range 0-100%). Per chi vuole aumentare ancora la durata della batteria, consiglio la app Naptime, non necessita di root ed è possibile disattivare la localizzazione in deep sleep.SCHERMOLo schermo non è visibilissimo alla luce dal sole, me lo aspettavo dopo averlo già letto su qualche recensione, riesco comunque ad usarlo anche con occhiali da sole, quindi non è inutilizzabile. La luminosità adattiva può dare qualche problema, tende a cambiare repentinamente, ma questo comportamento si presenta solo per brevi periodi e non porta mai lo schermo a bassa luminosità, si notano soltanto sbalzi. E’ possibile usare i comandi “ok google aumenta luminosità schermo” e anche abbassarla, a schermo acceso e sbloccato.FOTOCAMERANon sono appassionato di fotografia, uso la fotocamera in automatico, aggiusto solo zoom e faccio tap per il focus. Oppure aggiungo un effetto tra i disponibili.Include modalità video: time-lapse, live youtube, rallentatore e adesivi AR. Tra i filtri: ritratto, colore campione, panorama e altro. “ok google take a picture/selfie” funziona automaticamente,cioè apre la app fotocamera di moto e scatta con countdown 3-2-1. Le foto, per il mio modestissimo parere, risultano buone all’esterno, meno all’interno. Le foto fatte al telefono sono peggiori perché realizzate con vecchio googlefonino del 2012.DIFETTIManca NFC, peccato, perché secondo gsmarena c’era, pare sia commercializzato solo in certi paesi con questa caratteristica. Manca il led di notifica, come in molti altri telefoni, ero abituato ad usarlo. Con moto display ho imparato a sollevare il telefono quando voglio controllare le notifiche.Ho riscontrato alcune difficoltà a sbloccare lo schermo con scorrimento, alcune volte non rileva il gesto. Mi capita con frequenza 1 volta ogni 2/3 giorni (quindi una casistica bassa). Con il pollice per es non mi riesce spesso lo sblocco. Basta riattivarlo sollevando nuovamente il telefono oppure premere power. Lo schermo tende ad accendersi molto spesso, basta passarci vicino, data la batteria non è un problema. Ho provato ad installare AC display per controllare l’accessione dello schermo tramite il sensore di prossimità, ma non ho ottenuto risultati migliori.Peccato non si possa disabilitare la suoneria ascendente, mi è capitato di accorgermi in ritardo di alcune telefonate.COMANDO VOCALI, MOTO ACTIONS E SENSORINon è possibile usare “ok google” per sbloccare lo schermo, questa limitazione non è del dispositivo, ma di Google, suppongo non si trovino altri telefoni in grado di farlo. Non si sblocca lo schermo solo con l’impronta, il wizard di configurazione richiede l’immissione di altro sistema oltre all’impronta: pin, sequenza o password. Stessa limitazione che avevo già riscontrato per l’utilizzo della vpn. Sono imposizioni dell’os.I comandi vocali funzionano discretamente, cioè il telefono comprende bene la dettatura, tranne alcuni sporadici errori. Spesso quando invio messaggio whatsapp, prima mi risponde l’assistente di Google con voce femminile con “non ho capito, inviare o modificare?”, gli rispondo si/no/invia/inviarlo/modifica/ecc, ma una seconda voce, questa volta maschile, chiede “non ho capito, inviarLO o modificarLO?” e questa volta funziona.I rumori di fondo non infastidiscono la rilevazione di “ok google”, tranne ho appurato, in caso di forte vento , ma è comprensibile. Come osservato da molti utenti, “ok google” tende ad essere impiccione e mi è capitato di sentire “non ho capito” a schermo spento durante una conversazione in ufficio. Con “ok google” è possibile attivare o disattivare anche gps, torcia, bluetooth e wifi.Molto utile la possibilità di accendere torcia con doppio scuotimento, non trovo comodo girare due volte il polso per attivare fotocamera. Meno performante il gesto a 3 dita per screenshot, non viene rilevato subito, ma sono necessari alcuni tentativi, in alternativa c’è la stessa funzione col tasto power, se premuto a lungo. Un quick tile sarebbe gradito. Il minischermo invece non sono riuscito a farlo funzionare, se non poche volte, trovo comunque che non sia di facile fruizione come la one-hand mode di Apple, perché qui lo schermo viene riprodotto integralmente, ma più in piccolo, rendendo difficoltoso l’utilizzo.Manca anche double tap to wake, è una di funzione nicchia (seppur comoda) ,che non ho trovato di recente su altri telefoni.Secondo Gsmarena non ha la bussola, ma ho verificato che Runtastic riporta stessi velocità e tempi del telefono che usavo prima, che invece aveva la bussola.RICEZIONERicezione buona, come da standard Motorola, ha la banda 20 a 800 mHz necessaria per il 4G. Uso Iliad e sono quasi sempre in 4G sia in città che fuori, alcune volte scende in HSDPA o 3G e molto di rado in casa (zona con copertura problematica) in edge o mancanza di copertura con icona di triangolo vuoto, solo per pochi istanti. L’audio è buono sia in telefonata che in riproduzione. C’è il jack per le cuffie, per chi lo usa ancora e non vuole cambiare cuffie. In auto si sente bene con vivavoce bluetooth e l’accoppiamento è automatico e veloce una volta registrato il dispositivo. L’auto è una Opel del 2015, quindi niente Android auto.OSMonta Android stock, con alcune personalizzazioni della casa, manca la possibilità di accendere lo schermo con i pulsanti volume.Non ho notato rallentamenti, a volte la rotazione schermo si blocca per qualche istante risultando poco fluida, ma l’ho visto accadere in altri device Android.Il sistema occupa 12 GB, con 110 app e 1 GB di foto, mi rimangono ora 42 GB circa.Riguardo gli update sono dubbioso. A meno che dopo il periodo di supporto del produttore non escano rom aggiornate, potrei trovarmi con un con os obsoleto. L’ultimo update è del 01/12/2018 e viene segnalato in rosso nelle impostazioni. I telefoni appartenenti al programma Android one hanno già ricevuto le patch di febbraio. Il g6 play ha ricevuto Android 9 (P), probabilmente si fermerà qui, si può ipotizzare che per il g7 ci sarà Android Q con le sue minor release e poi basta. D’altronde la direttiva seguita dal produttore per i precedenti modelli è una major release e/o update minori. Lo z play è difatti fermo ad Oreo 8.0.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prezzopiubasso.tech
    Logo
    Confronta prodotti
    • Total (0)
    Confronta
    0