Samsung Galaxy M20 Smartphone, Display 6.3″, 64 GB Espandibili, Dual SIM
Samsung Galaxy M20 ha uno sbalorditivo Infinity-V Display da 6.3”. Il suo schermo con cornice ridotta al minimo ti regala un’esperienza di visione incredibilmente immersiva. Galaxy M20 è disegnato per adattarsi perfettamente non solo alle tue mani, ma anche al tuo stile unico. Tutta l’energia di…
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Samsung Galaxy M20 M205F 64 GB Dual Sim Black Europa - 178,00€
MK –
Evidentemente la concorrenza dei prodotti cinesi, per nostra fortuna, comincia a farsi sentire in casa Samsung, che sforna un prodotto finalmente equilibrato e con un prezzo adeguato fin dall’uscita, con probabili cali di prezzo nel breve periodo, rendendo questo smartphone ancora più appetibile.Ma bando alle ciance ed andiamo a vedere pregi e difetti. Partiamo dalle questioni più piacevoli.-Batteria. 5000 mAh! Se cercate l’autonomia non andate oltre. Con un uso medio, quindi soliti social, qualche giochino, chiamate ed amenità varie, due giorni dovreste farli in scioltezza. Tanta roba. Con uso più intenso ci arrivate a sera tranquilli.-Connettore. Finalmente in un telefono Samsung in questa fascia di prezzo , udite, udite…la type-C!!! Meglio tardi che mai! Caricatore rapido da 15W, vista la capienza della batteria tenete presente 2 ore/2 ore e mezza per una ricarica completa. Ci può stare.-Jack cuffie. Presente. Fa sempre comodo.-Connettività. Dual Sim + slot per espansione di memoria fino a 512Gb con MicroSd. Davvero difficile chiedere di meglio.-Rom e Ram. Cip e Ciop. Fred e Barnie. Snoopy e Charlie Brown. 4Gb per la Ram e 64 per la Rom. Più che sufficienti per la stragrante maggioranza degli utenti. Questo M20 gira bene, certo non è un fulmine di guerra, ogni tanto qualche lag c’è, niente comunque che ne possa rendere l’uso frustrante. Visto il prezzo poi…-Schermo. Full Hd Plus da 6,3, ottimo in tutte le condizioni di luce, ridotti i bordi, peccato la tacchettina a goccia…che però non è eccessivamente invasiva. Sui Display la casa coreana ci sa fare, si sa. Anche se trattasi di tecnologia TFT un po’ vecchiotta ed esosa in termini di batteria. Ovviamente qualche differenza nei colori la si nota. Immane tragedia? No.-Connettività. Wifi, Bt V5, 4G LTE per entrambe le schede e NFC. Bene.-Comparto fotografico. Due camere posteriori, la principale da 13 mpx più una grandangolare da 5mpx. Frontale 8 mpx. Si comporta come un buon medio gamma, non vi farà gridare al miracolo, un po’ scarsino con poca luce, sufficienti i selfie ma bene il grandangolo. Se non avete esigenze particolari o se non siete Oliviero Toscani otterrete buoni scatti da rivedere con parenti ed amici. Per quanto riguarda i video, che potrete registrare in fhd, non avendo la stabilizzazione ottica, vengono tutto sommato abbastanza bene.-Sicurezza. Riconoscimento facciale buono anche con poca luce e lettore di impronte sul retro rapido ma non comodissimo.-Android Auto. Con Samsung, e questo modello non fa eccezione, avrete pochi problemi, non si può dire lo stesso dei cinesoni vari, che sono tutt’oggi una mezza tragedia. Compatibilità in generale sempre al top anche con accessori di terze parti.-Ricezione. Ottima.-Audio. Buono, idem per quello in capsula.-Prezzo.-Assistenza. Altra cosa che ancora manca ai vari Xiaomi e Huawei qui in Italia. Al momento non c’è paragone.Difetti.-Ricarica wireless. Niente. Ciccia. Spiace. Sarebbe stata la ciliegina sulla torta.-Niente certificazione IP67 o IP68, quindi non solo occhio all’acqua, ma anche alla polvere.-Design e materiali. Vecchiotto come look e materiali un po’ dozzinali. Il lettore di impronte sul retro bruttino. La tacchetta a goccia pure. Se avete intenzione di mandarlo in passerella ci farete una brutta figura, altrimenti dormite sonni tranquilli. Consigliata cover e vetro temperato poiché all’apparenza sembra fragile.-Wifi. Monobanda. Sta cosa è veramente una “barbonata”! Avrete a disposizione solo la 2.4 ghz, potrete connettervi ad ogni rete sia chiaro, ma la 5 ghz è più veloce e meno incasinata, a casa o in ufficio, per chi ha un modem dual band avrebbe fatto comodo!-Nessun led di notifica.-Gaming. Eviterei. Se lo acquistate per giochi particolarmente impegnativi dal punto di vista grafico e delle prestazioni, il processore non regge benissimo.-Processore. Appunto. Non molto recente e non molto prestante. Sotto sforzo soffre. Le applicazioni particolarmente pesanti ne risentiranno.-Samsung Experience. La UI di Samsung che continuo a trovare eccessivamente pesante anche se migliorata.Il giudizio espresso in questa recensione è ovviamente influenzato dal prezzo di vendita e dalla “marca”, Samsung è una garanzia.A chi può andar bene un telefono del genere? A chi lo usa principalmente per telefonare, messaggiare, mail, social network, foto amatoriali, video su Netflix e YouTube, e qualche giochino per passare il tempo. Per un uso più “professionale” lasciate perdere, questo M20 è uno smartphone onesto, per chi non ha troppe pretese, con qualche pecca, più o meno grave, a seconda delle vostre esigenze. Dal punto di vista prestazionale un gradino, anche due, sotto i suoi competitor cinesi di prossima uscita. Interessante, a mio modo di vedere, anche perché il prezzo può scendere ancora. Va detto però, che in casa Samsung c’è anche l’A7, ormai nello stesso range di costo, così che questo smartphone perde un po’ di logica. Parere personale. Spero di esservi stato utile.
Mirco Fiorelli –
Ciao a tutti oggi sono qui ha parlarvi del Samsung Galaxy M20, la prima cosa che risalta all’occhio sono le 5000mah di batteria, e il prezzo di 229 euro.La scatola sul davanti troviamo immagine dello smartphone all’interno troviamo oltre al M20 le solite istruzioni di utilizzo, il caricabatterie rapido da 15 w, le cuffie normali no in-ear e il cavo tipo c (cosa che ho apprezzato moltissimo). Il telefono si presenta davanti con un display Infinity-V Display Full HD+ da 6,3 pollici molto grande e con fotocamera frontale 8MP f2.0.Guardandolo davanti a destra troviamo il tasto accensione spegnimento e i tasti volume e a sinistra il vano per mettere le due sim più la micro sd per espandere la memoria fino 512gb, dietro invece troviamo una doppia fotocamera con lente ultra-grandangolare 13MP+5MP e il sensore di impronte digitale.Sotto invece ce la porta tipo c per la ricarica, il jack delle cuffie e altoparlante.Parlando della scheda tecnica troviamo 4gb di ram e 64 gb di memoria di archiviazione, il cuore pulsante di questo smartphone e exynos 7 octa 7904 lo smartphone gira abbastanza bene a dei piccoli rallentamenti ma nulla di eclatante. Il display e full hd + nell’uso quotidiano ne sono molto soddisfatto ovviamente il display non e amoled ma un PLS TFT che a discapito permette cosi di avere una tacca ridotta però devo ammettere che mi ha impressionato considerando il prezzo.La fotocamera la trovo decente ma nulla di che siamo in linea con il prezzo le foto escono bene con molta luce, cosa che apprezzo e la grandangolare di 120 gradi circa che a volte e molto utile per fare delle foto con più dettagli. I video vengono registrati massimo in full hd 30 fps ovviamente stesso discorso fatto con la fotocamera e accettabile ma se vi serve per fare foto o video lui non fa per voi.Parlando della parte telefonica la trovo ottima in chiamata, il segnale non ho notato imperfezioni sempre perfetto.Parlando degli sblocchi per la sicurezza del nostro smartphone troviamo il sensore d’impronte e il riconoscimento del volto ovviamente tra i due meglio il primo più sicuro e anche più veloce.Il comparto audio per ascolto musicale lo trovo buono ovviamente e mono ma fa il suo dovere.Ora andiamo alla parte finale la batteria con 5000 mAh, se cercate l’autonomia non andate avanti su cosa cercare questo telefono fa per voi con un uso medio, quindi social, chiamate, qualche video su YouTube due giorni si fanno tranquillamente con luminosità media.In conclusione, lo consiglio a chi lo usa principalmente per telefonare, mandare messaggi, mail, social network praticamente per un utilizzo di base oppure chi cerca un secondo cellulare.