Sony Xperia 1 Smartphone, 4K HDR OLED Display da 6,5 pollici, Dual-SIM, 128GB , 6 GB RAM, Micro SD da 64 GB
Con il primo display CinemaWide 21:9 4K HDR OLED al mondo e una fotocamera con tre obiettivi di precisione, Xperia 1 è stato creato per offrirti il meglio delle tecnologie professionali di Sony in un unico smartphone.
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Sony Xperia 1 Smartphone, 4K HDR OLED Display da 6,5 pollici, Dual-SIM, 128GB di memoria, 6 GB RAM, Android 9.0 + Micro SD da 64 GB, Viola, esclusivo Amazon [Versione Italiana] - 699,98€
Ing. A –
Sony ha recentemente messo in collaborazione i team che seguivano Xperia, Bravia e Alpha e questo Xperia 1 è la prima sintesi del know-how acquisito.Qualcosa di davvero innovativo! Soluzioni tecnologicamente avanzate, e fino a ieri confinate ad altre categorie di prodotti Sony, finalmente racchiuse in uno smartphone di soli 178grammi:- chip X1 (for mobile) che solitamente troviamo sui TV Bravia- processore d’immagine Bionz X che troviamo sulle eccellenti fotocamere Sony Alpha- display OLED 4k HDR che lascia senza parole, un 6,5 pollici senza notch (e senza fori!) su un formato 21:9 atipico e coraggioso, ma congeniale ai contenuti cinematografici. I contenuti video in questo formato non sono effettivamente così diffusi, ma le proporzioni permettono di avere tanto spazio per l’uso di 2 applicazioni in contemporanea o per esempio di avere un menù sempre visibile durante l’uso della macchina fotografica (davvero comodo per cambiare impostazioni velocemente).- Audio Dolby Atmos, doppio altoparlante stereo.- HiRes Audio (trasmissione wireless di contenuti in LDAC). Standard da tempo nei top di gamma Sony, una garanzia.- Tripla fotocamera posteriore a cui sono stati finalmente applicate tutte le conoscenze Sony Alpha:12 MegaPixel: ottica 16mm f/2.4, angolo di visione di 135°, sensore 1/3,4″12 MegaPixel: ottica 26 mm f/1.6, angolo di visione di 78°, sensore 1/2,6″, OIS12 MegaPixel: ottica 52mm f/2.4, angolo di visione di 45°, sensore 1/3,4″, OISFotocamera davvero di ottimo livello, davvero buoni risultati anche con poca luce, sebbene manchi una “modalità notte” nei preset. Lo stabilizzatore fisico OIS aiuta ed esalta la bontà del sensore.Punti dolenti:- batteria da 3300 mAh che, sebbene il Sony ottimizzi davvero bene android e riesca a fare meglio di tanti altri marchi, non sono poi tanti. A questo riguardo aiuta il supporto alla ricarica rapida da 18W (non disponibile la ricarica wireless);- mancanza jack audio 3.5mm, che personalmente ritengo un peccato, vista la qualità audio dei top di gamma Sony precedenti.
Andrew2710 –
Premetto che dopo aver provato per un po Galaxy S10 Plus, dopo tantissimi anni di Apple e iPhone XS MAX.. finalmente trovo un telefono semplicemente perfetto: Sony Xperia 1.Consiglio a tutti per la qualità dell’audio in chiamata e ricezione, del display Oled e della videocamera.Assolutamente soddisfatto.
Andrew2710 –
Premetto che dopo aver provato per un po Galaxy S10 Plus, dopo tantissimi anni di Apple e iPhone XS MAX.. finalmente trovo un telefono semplicemente perfetto: Sony Xperia 1.Consiglio a tutti per la qualità dell’audio in chiamata e ricezione, del display Oled e della videocamera.Assolutamente soddisfatto.
Ing. A –
Sony ha recentemente messo in collaborazione i team che seguivano Xperia, Bravia e Alpha e questo Xperia 1 è la prima sintesi del know-how acquisito.Qualcosa di davvero innovativo! Soluzioni tecnologicamente avanzate, e fino a ieri confinate ad altre categorie di prodotti Sony, finalmente racchiuse in uno smartphone di soli 178grammi:- chip X1 (for mobile) che solitamente troviamo sui TV Bravia- processore d’immagine Bionz X che troviamo sulle eccellenti fotocamere Sony Alpha- display OLED 4k HDR che lascia senza parole, un 6,5 pollici senza notch (e senza fori!) su un formato 21:9 atipico e coraggioso, ma congeniale ai contenuti cinematografici. I contenuti video in questo formato non sono effettivamente così diffusi, ma le proporzioni permettono di avere tanto spazio per l’uso di 2 applicazioni in contemporanea o per esempio di avere un menù sempre visibile durante l’uso della macchina fotografica (davvero comodo per cambiare impostazioni velocemente).- Audio Dolby Atmos, doppio altoparlante stereo.- HiRes Audio (trasmissione wireless di contenuti in LDAC). Standard da tempo nei top di gamma Sony, una garanzia.- Tripla fotocamera posteriore a cui sono stati finalmente applicate tutte le conoscenze Sony Alpha:12 MegaPixel: ottica 16mm f/2.4, angolo di visione di 135°, sensore 1/3,4″12 MegaPixel: ottica 26 mm f/1.6, angolo di visione di 78°, sensore 1/2,6″, OIS12 MegaPixel: ottica 52mm f/2.4, angolo di visione di 45°, sensore 1/3,4″, OISFotocamera davvero di ottimo livello, davvero buoni risultati anche con poca luce, sebbene manchi una “modalità notte” nei preset. Lo stabilizzatore fisico OIS aiuta ed esalta la bontà del sensore.Punti dolenti:- batteria da 3300 mAh che, sebbene il Sony ottimizzi davvero bene android e riesca a fare meglio di tanti altri marchi, non sono poi tanti. A questo riguardo aiuta il supporto alla ricarica rapida da 18W (non disponibile la ricarica wireless);- mancanza jack audio 3.5mm, che personalmente ritengo un peccato, vista la qualità audio dei top di gamma Sony precedenti.