Sony Xperia 10 Plus – display 21:9, 6.5” full HD+ Dual Camera 12MP e 8MP, processore Snapdragon 636, Batteria da 3000mAh

  • Il cinema in visione immersiva su display 21:9, lo stesso formato in cui oggi sono realizzati tutti i grandi film.
  • Raffinato schermo 6.5” full HD+
  • Multi-tasking in 21:9. Goditi i video mentre scrivi un messaggio o scorri le news più recenti mentre scrivi una e-mail.
  • Ascolta ogni brano così come l’ha concepito l’autore con High-Res Audio, DSEE HX e LDAC.
  • Realizza i tuoi video preferiti nello stesso formato utilizzato nel grande cinema (21:9)
  • Dual camera 12MP e 8MP con effetto Bokeh.
  • Il processore Qualcomm Snapdragon 636 Mobile Platform gestisce app, film, videogiochi e molto altro ancora, in totale scioltezza.

349.99

Miglior prezzo su: amazon.itAmazon
Vai allo Shop
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Sony Xperia 10 Plus - Smartphone con display 21:9, 6.5'' full HD+ Dual Camera 12MP e 8MP, processore HD Qualcomm® Snapdragon™ 636, Batteria da 3000mAh Nero - 349,99€
Andamento prezzo
×
Andamento prezzo per Sony Xperia 10 Plus - Smartphone con display 21:9, 6.5'' full HD+ Dual Camera 12MP e 8MP, processore HD Qualcomm® Snapdragon™ 636, Batteria da 3000mAh Nero
Ultimo aggiornamento:
  • 349,99€ - 17 Marzo 2023
  • 342,21€ - 7 Marzo 2023
  • 349,99€ - 21 Gennaio 2023
  • 349,89€ - 14 Gennaio 2023
  • 349,99€ - 3 Gennaio 2023
  • 412,91€ - 29 Dicembre 2022
  • 349,99€ - 26 Novembre 2022
  • 329,99€ - 16 Agosto 2022
Monitorato dal: 3 Giugno 2022
  • Prezzo più alto: 419,99€ - 3 Giugno 2022
  • Prezzo più basso: 329,99€ - 16 Agosto 2022
Aggiungi alla lista dei desideriAggiunto alla lista dei desideriEliminato dalla lista dei desideri 0
Ultimo aggiornamento il 26 Marzo 2023 08:02
Sony Xperia 10 Plus – display 21:9, 6.5” full HD+ Dual Camera 12MP e 8MP, processore Snapdragon 636, Batteria da 3000mAh
Sony Xperia 10 Plus – display 21:9, 6.5” full HD+ Dual Camera 12MP e 8MP, processore Snapdragon 636, Batteria da 3000mAh

Informazioni aggiuntive

Specifiche techiche del prodotto:: Sony Xperia 10 Plus – display 21:9, 6.5” full HD+ Dual Camera 12MP e 8MP, processore Snapdragon 636, Batteria da 3000mAh

Marca

Zoom ottico (X)

Peso articolo (g)

Dimensioni prodotto

Pile:

1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse)

Numero modello articolo

1318-2966

Anno modello

2019

Numero articolo

Capacità di memoria (GB)

Dimensioni della memoria flash installata (GB)

Dimensioni RAM (GB)

Capacità memoria digitale (GB)

Sistema operativo

Numero processori

Caratteristiche addizionali

Accelerometro, Composizione veloce, GPS, Registrazione video, Standard 4G:LTE, Tipologia touch screen:Capacitivo, Touch screen, USB mass storage, Uso in aereo, Zoom fotocamera:Sì

Componenti inclusi

, ,

Dimensioni schermo (pollici)

Formato immagine

Nome modello

10 Plus

Modello

1318-2966

Standard supportati

AAC,ALAC,AMR-NB,AMR-WB,DSD,FLAC,MIDI,MP3,OPUS,PCM,Vorbis

Fattore di forma

Tipo uscita audio (mm)

Le pile/batterie sono incluse?

Pile/batterie richieste

Composizione cella della pila/batteria

Tipo wireless

, ,

Tecnologia cellulari

Tipo di connettori

, , ,

Ha l'autofocus

Zoom digitale (X)

Supporta tecnologia Bluetooth

ASIN

Media recensioni

3.4 su 5 stelle 7 recensioni clienti

Posizione nella classifica Bestseller di Amazon

n. 66.643 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) .zg_hrsr { margin: 0, padding: 0, list-style-type: none, } .zg_hrsr_item { margin: 0 0 0 10px, } .zg_hrsr_rank { display: inline-block, width: 80px, text-align: right, } n.1417 in Cellulari e Smartphone

Peso di spedizione (g)

Restrizioni di spedizione

Spedizione: Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea.

Risoluzione schermo

Disponibile su Amazon.it a partire dal

Sony Xperia 10 Plus – display 21:9, 6.5” full HD+ Dual Camera 12MP e 8MP, processore Snapdragon 636, Batteria da 3000mAh Video

Andamento prezzo

Andamento prezzo per Sony Xperia 10 Plus - Smartphone con display 21:9, 6.5'' full HD+ Dual Camera 12MP e 8MP, processore HD Qualcomm® Snapdragon™ 636, Batteria da 3000mAh Nero
Ultimo aggiornamento:
  • 349,99€ - 17 Marzo 2023
  • 342,21€ - 7 Marzo 2023
  • 349,99€ - 21 Gennaio 2023
  • 349,89€ - 14 Gennaio 2023
  • 349,99€ - 3 Gennaio 2023
  • 412,91€ - 29 Dicembre 2022
  • 349,99€ - 26 Novembre 2022
  • 329,99€ - 16 Agosto 2022
Monitorato dal: 3 Giugno 2022
  • Prezzo più alto: 419,99€ - 3 Giugno 2022
  • Prezzo più basso: 329,99€ - 16 Agosto 2022

Notizie

Sony Xperia 10: non convince purtroppo anche se l'idea è buona. La recensione - Hardware Upgrade
28 May 2019 - Hardware Upgrade
Sony Xperia 10 Plus: recensione e prezzo - Webnews
Sony Xperia 10 Plus: recensione e prezzo - Webnews
3 May 2019 - Webnews

Recensioni (3)

3 recensioni per Sony Xperia 10 Plus – display 21:9, 6.5” full HD+ Dual Camera 12MP e 8MP, processore Snapdragon 636, Batteria da 3000mAh

2.0 su 5
0
0
1
1
1
Scrivi recensione
Mostra tutto Più utili Più votate Meno votate
  1. Elax46

    Sony, in questi ultimi anni, ha cercato di portare, nel settore smartphone, prodotti di rottura o qualcosa che si differenziasse rispetto alla massa.In questi ultimi anni l’aspect ratio dei display ha avuto una grande evoluzione passando dai 16:9 ai 18/19:9, fino al nuovo 21:9 introdotto da sony sul Xperia 10 Plus.Materiali & Ergonomia:L’impatto con questo dispositivo è particolare vista la forma insolita per uno smartphone. Le dimensioni sono comunque importanti 167 mm di altezza e 180g di peso. L’uso con una mano non è così male ma sony avrebbe dovuto lavorare meglio sul software ma di questo approfondiremo dopo.Tutto il telaio del device è realizzato in policarbonato con finitura leggermente satinata questo migliora molto il grip del dispositivo. Il modulo fotografico sporge, non di poco, il che è un po fastidioso quando lo si usa su superfici piane. Questo “problema” è comune per molti smartphone non è da escludere che il vetrino non si graffi una cover comunque riesce sempre a correggere il problema. Sony ripropone il sensore di impronte laterale che resta una soluzione molto comoda facile da raggiungere con il pollice, un bel passo i avanti rispetto ad XZ2 e XZ3. Purtroppo il sensore di impronte non funge anche da tasto di accensione/spegnimento, peccato visto che il vero tasto fisico è posizionato più in alto per cui più scomodo da raggiungere.Vi potrà sembrare strano ma questo Xperia 10 Plus non lo potete riporre nella tasca posteriore dei pantaloni. La cosa succede anche con altri dispositivi ma qui si supera il limite.Display: il fulcroIl fulcro centrale di questo Sony Xperia 10 Plus è il display da 6,5 pollici in 21:9, FHD+. Questo formato offre maggior spazio per i contenuti multimediali multitasking e nella navigazione web.Guardare un contenuto video su questo pannello è un piacere e quando lo si riesce a sfruttare al meglio l’esperienza multimediale è di gran livello. Il vero problema e che la stragrande maggioranza dei contenuti sono in 16:9 comprese le piattaforme streaming come Netflix e Amazon Prime per cui il vero limite attuale è la mancanza di contenuti in 21:9.Comunque è possibile forzare la visualizzazione a schermo intero ma YouTube taglia molti elementi dell’inquadratura.La qualità del display è ottima e anche ad angoli di visuale più spinti non c’è una grande variazione dei colori, il bianco tende un po all’azzurro mentre il nero non è molto profondo.Hardware & PrestazioniSotto la scocca di questo Xperia 10 Plus, troviamo un Snapdragon 636 con 4GB di memoria RAM e 64GB di storage interno. Una configurazione hardware da fascia media/alta. Da sottolineare la presenza del triplo slot che permette di usare contemporaneamente due nano SIM e una microSD per ampliare la memoria interna fino a 512GB.Il software è basato su Android 9 Pie e personalizzato in parte da Sony con piccoli accorgimenti, ma in generale non mi ha molto convito visto che ci sono diversi lag nel sistema e un po di rallentamenti nelle animazioni. Problematica alquanto strana per i device di casa sony visto che si sono sempre contraddistinti per un software pulito e fluido.Da sottolineare che l’utilizzo del multiwindows è molto piacevole su questo device considerando lo spazio verticale messo a disposizione.Sony ha puntato molto sul display di questo device ma ha apportato poche ottimizzazioni per migliorare l’uso ad uno mano. Una delle cose più scomode da raggiungere, con il pollice, e il tasto indietro inoltre non è possibile invertire la posizione dei tasti e considerando il form factor dello smartphone si rischia di farlo cadere visto che tende a sbilanciarsi in avanti.Per fortuna sony ha integrato un barra laterale sulla UI che permette di tornare indietro con un semplice swype. L’alternativa è l’utilizzo dell’interfaccia ad una mano che però è molto più piccola.Mi è sempre piaciuta la filosofia di sony di sperimentare portando sempre qualcosa di nuovo nel settore, come in questo caso il display in 21:9, ma almeno un software più ottimizzato per questo formato si poteva fare visto che l’interfaccia del dialer è inutilizzabile con una mano sola.In sintesi l’hardware c’è ma il software non è stato ben concepito per questo dispositivo la cosa positiva e che con un semplice aggiornamento software è possibile sistemare questi problemi.Batteria,Audio & Ricezione:L’autonomia non è mai stata un grande problema per gli smartphone Sony e anche su questo Xperia 10 Plus, con la sua 3.000mAh, se le cavata molto bene permettendomi di chiudere quasi sempre una giornata di utilizzo, sottolineo il “quasi” perché in alcuni giorni l’ho utilizzato veramente tanto sotto GPS al punto tale da attivare la modalità ultra stamina che mi ha consentito di tenerlo acceso ancora per un ora prima di ricaricarlo.In termini di numeri in media si riescono a fare le 4/5 ore di schermo attivo, nel famoso giorno di super utilizzo sono arrivato a 6 ore. Il consumo in standby è veramente quasi azzerato per cui nessun problema sotto questo punto di vista. Considerando le dimensioni forse una 3.500mAh ci poteva stare.Nonostante la cornice superiore ben spessa l’audio è solo mono. La qualità è sufficiente con una buona pressione sonora ma con bassi poco profondi. Niente da segnalare per quanto riguarda la ricezione e la connessione dati tutto funziona perfettamente.FotocamereSony ha integrato un sensore d’immagine Exmor RS da 12 MP con apertura f/1.75 e un secondario da 8 MP apertura f/2.4 con ottica 2x.Il sensore principale riesce ad avere una buona qualità di giorno peccato che in alcune occasioni ho notato una leggera sovraesposizione. La qualità comunque cala in condizioni di scarsa illuminazione con un rumore visibile.Non all’altezza il sensore tele che fatica molto e non riesce a stabilizzare al meglio le foto mi è capitato più spesso di dover effettuare più scatti per cui un sensore abbastanza inutile vista la resa finale.La fotocamera anteriore da 8 MP f/2.0 considerata da sony grandangolare con stabilizzazione SteadyShot, buona la resa delle foto in condizioni di ottima luminosità ambientale.Il compatto video non convince per niente c’è molto da rivedere via software, visto che non è possibile mettere neanche a fuoco con un tap sul display. In 4K la registrazione scatta decisamente troppo.La qualità delle immagini non è da buttare però sono necessari importanti aggiornamenti.ConclusioniPer questo Sony Xperia 10 Plus ne ho parlato più male che bene ma questa non è una nota negativa alla scelta di integrare il display in 21:9 ma alla non coerenza di alcune scelte che vedono un software non in grado di gestire questo aspetto di forma. Da sony mi sarei aspettato qualcosa in più sotto questo aspetto è giusto puntare su qualcosa di diverso ma bisogna realizzare un software che permetta di utilizzare il dispositivo con pochi compromessi e meno lag. La qualità fotografica nella media ma non all’altezza di sony. Il prezzo di listino di 429€, su amazon a poco più di 300€, è decisamente troppo alto per uno smartphone che non convince ma potrebbe migliorare con importanti aggiornamenti software

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  2. Bozza Riccardo

    Come sempre Amazon puntuale, 21:9 di schermo in un mondo di 18/19:9 ardua sfida, schermo e questa scelta molto bella ma rischiosa per il fatto che moltissime app/video ecc… Non usano quel formato, schermo anche se non Amoled molto bello con colori tarati bene (il nero leggermente grigino), schermo il suo punta di forza in questo nuovo design anche se bordo superiore eccessivo (vedremo Xperia 1), processore snap 636 con 4gb di ram si fa il suo ma, x uno “smanettone” avrebbe le sue difficoltà a starti dietro (anche se non grandi rallentamenti), batteria Ni si poteva, fare di meglio si arriva a, fine serata ma le ultime ore usandolo con attenzione, fotocamera mi aspettavo molto di più da un Sony (lento nella messa a, fuoco e nello scatto con il flash) stupito da nello sblocco con impronta riconosciuta 10/10 in modo fulmini e impeccabile, che dire se si vuole farsi notare un 21:9 è perfetto con un ottima risoluzione(nelle tasche dei pantaloni davanti ci sta perfettamente e non è scomodo) funzionale lo sblocco e chi non ha pretese il processore è fluido, fotocamera, bordo superiore e batteria (in base al vostro utilizzo) un po’ le pecche… Consigliato a persone non “smanettoni” e che amano vedersi film in 21:9 ma deve continuare a migliorarsi questo Sony x fare concorrenza agli altri modelli 18/19:9 presenti sul mercato..

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  3. Teodoro Dibello

    Non credo che Sony possa recuperare terreno con questa nuova gamma di telefoni di fascia media purtroppo sono abbastanza fuori mercato per il prezzo senza avere nessuna novità tecnologica e dal design per niente accattivante.Unico aspetto da sottolineare è il formato 21:9 che su schermi grandi come quello in oggetto 6.5 pollici permettono anche per chi non ha mani molto grandi di poterlo maneggiare comodamente perchè più stretto del solito 16:9.Per il resto tutto molto nella norma dalla fotocamera (appena 12+8 Mpx) con prestazioni poco sopra la sufficienza al software che accoppiato a uno Snapdragon 636 lo rende in alcune situazioni poco fluido.Da un marchio così blasonato e leader in molti settori dell’elettronica di consumo mi aspettavo decisamente di meglio.Spero che la recensione vi sia stata utile per la vostra scelta

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prezzopiubasso.tech
    Logo
    Confronta prodotti
    • Total (0)
    Confronta
    0