Samsung Galaxy Watch Active2 Smartwatch 40 mm in Alluminio e Cinturino Sport
- Galaxy Watch Active2 Aluminium, con cassa in alluminio e cinturino sportivo, vanta un design minimale con un display grande, una cornice sottile e una ghiera digitale touch
- Galaxy Watch Active2 ti avvisa in caso di frequenze cardiache anomale troppo alte o basse; inoltre, grazie all'accelerometro è in grado di rilevare se si verifica una caduta grave e inviare un avviso di SOS ad un contatto di emergenza preselezionato
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Samsung Galaxy Watch Active2 Smartwatch Bluetooth 44 mm in Alluminio e Cinturino Sport, con GPS, Sensore di Frequenza Cardiaca, Tracker Allenamento, IP68, Aluminium Black, Versione Italiana - 107,23€
Prezzo Amazon aggiornato il: 27 Marzo 2023 14:00
×
I prezzi e la disponibilità dei prodotti coincidono con la data / ora indicata e sono soggetti a modifiche. Eventuali informazioni su prezzi e disponibilità visualizzate su Amazon.it (Amazon.in, Amazon.co.uk, Amazon.de, ecc.) Al momento dell'acquisto verranno applicate all'acquisto di questo prodotto.
Marco –
Orologio esteticamente bello, ma con qualche problema che mi ha costretto al reso:- Appena mi allontanavo dal cell l’orologio ovviamente si staccava dal bluetooth e arrivava anche una vibrazione per avvisarti, ma appena tornato vicino al cell, molto spesso non si connetteva automaticamente, dovevo farlo manualmente tramite app. Cosa scomodissima.- Monitoraggio del sonno scadente. Mi sveglio puntualmente alle 9 tramite sveglia, lo smartwatch puntualmente non indovina mai! Mi dice che mi alzo alle 10, 10.30….Tutto sbagliato.- Passi penso sovrastimati. L’ho provato con un altro smartwatch molto affidabile, e i passi sul samsung erano 2000 e passa in più a fine giornata.- altoparlante che al massimo volume gracchia, ma perchè?- ricezione e risposta ai messaggi ok, qualità della chiamata diciamo ok.- Battito cardiaco preciso.- Ricezione notifiche e risposta ok.- Batteria che dura 2 giorni e mezzo ottima.Troppi problemi per un orologio che costa cosi tanto.
Roberto S. –
RECENSIONE GALAXY WATCH 2 IN ABBINAMENTO A SAMSUNG NOTE 8Cercando di essere il più breve e conciso possibile, vi dirò quello che mi è PIACIUTO e quello che mi ha PROFONDAMENTE DELUSO. Tenete conto che provengo da APPLE WATCH 3 e IPHONE 8.NON VI DARÒ dettagli tecnici inutili che potete già trovare nella scheda prodotto o in giro dappertutto ma le mie IMPRESSIONI DI UTILIZZO PIÙ SINCERE.👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍APPENA ESTRATTO dal suo imballo mi è piaciuto moltisso il design, la leggerezza, la sottigliezza, il cinturino ( anche se un pò troppo largo per polsi piccoli) e la grandezza dello schermo da 44 mm ( anche se preferisco quello forma rettangolare di Apple watch che risulta moto più ordinato e facile da leggere).APPENA ACCESO mi è piaciuta moltissimo la definizione del display, i suoi colori ,la sua luminosità , la leggibilità in qualsiasi condizione di luce, la chiarezza e grandezza dei caratteri. Ottima la possibilitá di poter cambiare una infinità di watch face anche scaricandole gratis dallo store.INIZIANDO AD USARLO mi è piaciuta tantissimo la navigazione nei vari menù delle applicazioni, la gestione delle notifiche, le pagine riguardanti gli allenamenti ecc ecc, li ho trovati intuitivi e ben organizzati.LA CORONA DIGITALE dopo averla utilizzata qualche ora, é rimasta abbandonata. Ritengo sia più semplice e immediato navigare con gli swipe sul touch, quindi una cosa abbastanza inutile a mio avviso, anche perchè scomoda ( si può usare con un solo dito ) e non troppo precisa.LA DISTANZA DI CONNESSIONE BLUETOOTH E WIFI è ottima. Mi sono allontanato di 15 metri dal telefono senza nessuna disconnessione. Disattivando manualmente la connessione bluetooth del telefono, il watch passa in automatico sulla rete wifi dove è collegato anche il telefono per continuare le normali funzionalità anche senza bluetooth.👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎PURTROPPO DOPO L’ENTUSIASMO DELLE PRIME ORE, sono iniziati a venire fuori tutti i problemi, limiti e difetti che su un dispositivo top di gamma posizionato su questa fascia di prezzo non posso accettare.LA COSA CHE PIÙ IN ASSOLUTO MI HA DELUSO È L’ASSISTENTE VOCALE BIXBY : Il peggior assistente vocale mai provato. Non sa fare quasi niente e quelle poche cose che sa fare le fa male! Non puoi chiedergli di darti indiczazioni stradali, non puoi chiedere di farti ascoltare un po di musica, se chiedi di fare una ricerca su qualcosa la maggior parte delle volte scende dalle nuvole. Oltre ad essere lento nell’interagire e ad avere una scarsa qualitá della voce ( sembra robotica e non naturale se confrontata ad altri assistenti vocali) Il più delle volte non capisce bene le parole che pronunciamo e non riconosce assolutamente la punteggiatura quando dettiamo un messaggio. Tanti limiti e problemi che ci vorrebbe una vita per elencarli tutti. PER ME É DI FONDAMENTALE IMPORTANZA L’ASSISTENTE VOCALE SU UNO SMARTWATCH!!!! È LA FUNZIONALITÁ CON LA QUALE INTERAGIREMO PIÙ SPESSO, SE È SCARSO ROVINERÀ TUTTA L’ESPERIENZA D’USO DI QUALSIASI SMARTWATCH.LA VIBRIZAIONE è penosa, vi capiterá di non accorgervi dell’arrivo di parecchie notifiche proprio perchè è troppo troppo leggera, quasi impercettibile specialmente si vi state muovendo.IMPUTAMENTI E MICROLAG leggeri durante l’uso di Bixby o navigando tra i menù, nulla di catastrofico ma alcune volte ci sono. Sinceramente mi snervano e non li accetto su top di gamma a questo prezzo.L’AUTONOMIA con un utilizzo medio si attesta sui due giorni ed è in linea con i dispositivi della stessa categoria.DISPONE DI MICROFONO E ALTOPARLANTE quindi possiamo effettuare conversazioni telefoniche di buona qualità ma non eccelsa. Il volume é alto ma non altissimo ed è percepibile un leggero gracchio.L’IMPERMIABILITÀ IP 68 ci consente di usarlo sotto la doccia, in piscina o al mare ( dopo il bagno in mare sciaqquatelo sempre con abbondante acqua dolce per evitare i danni da salsedine!!!!).TRAMITE L’APPLICAZIONE SAMSUNG PAY potremo effettuare pagamenti CONTACT LESS sui POS direttamente dal watch. ATTENZIONE, Informatevi bene su quali carte o circuiti bancari è compatibile questa funzione, potrebbe non essere compatibile con la vostra banca.FUNZIONE ELETTROCARDIOGRAMMA E RILEVAZIONE CADUTE ( Gia presenti da tempo su APPLE WATCH ) qui è presente a liello hardware ma non ancora utilizzabile per via diella mancanza di autorizzazioni che non si sa quando e se arriveranno mai.LE APPLICAZIONI DISPONIBILI SULLO STORE per il watch sono poche e molto limitate ! Ad esempio manca TELEGRAM che la ritengo la migliore APP di messaggistica specialmente sugli smartwatch ( ad esempio TELEGRAM su APPLE WATCH è nativa e permette adirittura di ascoltare e inviare messaggi audio oltre che iniziare una nuova conversazione direttamente dal Watch) Applicazioni di terze parti per sopperire alla mancanza di whatapp nativo inesistenti.LE MIE CONCLUSIONI : Ritengo che questo sia un buon prodotto rispetto ad altri smartwatch per i possessori di un dispositivo Samsung e in generale Android. Però é troppo costoso per quanto offre e per come lo offre. Troppo limitato se confrontato ad APPLE. Mi sembra che siano più i CONTRO che i PRO. Forse se non avessi mai utilizzato un IPHONE con APPLE WATCH 3 avrei ritenuto questo GALAXY WATCH 2 fantastico.HO FATTO UN VIDEO E DELLE FOTO in cui cerco di spiegarvi e mostrarvi il prodotto più da vicino per aiutarvi ulteriormente nella scelta dell’acquisto.SPERO di essere riuscito a chiarvi un pò di dubbi e di avervi aiutato nella valutazione del prodotto con la mia esperienza. Ciao e grazie per l’ascolto del video e la lettura della recensione.
Luca –
Bene ma non benissimo.. da molti considerato uno dei migliori smartwatch in circolazione, cosa che sotto tanti aspetti lo è, ma ha delle cose che non vanno.. una su tutte è se avete uno smartphone che non è Samsung.ESTETICA: Ha un design che va dall’elegante al sportivo, grazie anche alla vasta gamma di cinturini che c’è sul mercato. Anche quello da 44mm non è scomodoAUTONOMIA: Samsung garantisce 3-4 giorni senza Always on display, ma il problema è che per farlo durare 3-4 giorni, bisogna avere sempre spento il GPS, ed il WiFi integrato. Quindi al massimo vi durerà 2 giorni.AUDIO NELLE CHIAMATE: Perfetto, il destinatario, non si accorge nemmeno che state parlando tramite un orologio ( in assenza di rumori forti esterni ); viceversa l’audio in uscita, è molto chiaro, si capisce benissimo.BATTITO CARDIACO e SEGNA PASSI: Sempre affidabile, non sovrastima, e permette di avere statistiche molto dettagliate nell’app ad esso associata.Adesso vi elencherò quali sono stati i veri problemi per me, ed il motivo per la quale ho rimandato indietro l’orologio. Partiamo dal presupposto che io ho un HUAWEI P30, come Telefono.INTEGRAZIONE SMARTPHONE – OROLOGIO: Pessima, se non avete un cellulare Samsung, esso vi farà scaricare 5-6 app, tra cui, ne utilizzerete solo 1, cioè la principale, le altre serviranno solo ad attivare sei servizi Samsung; e questo farà sì che il vostro telefono, vada ad accelerare il consumo di batteria. Inoltre, qualsiasi cosa vogliate fare sull’orologio, come ad esempio anche un semplice promemoria, vi farà scaricare un app da esso indicata, perché quella che avete di sistema già sul vostro del telefono, non andrà bene ( a meno che non si Samsung )..CONNETTIVITÀ BLUETOOTH: Questo per me è stato il problema più grave, non avendo un cellulare Samsung, il bluetooth, una volta acceso sul telefono, non si andava ad associare in modo automatico con l’orologio ( come ad esempio succede con le cuffiette bluetooth della Xiaomi ), ma bensì dovevo andare io ogni volta, sull’app, ed associarlo manualmente.. altro aspetto che non mi è andato bene, è che, se dopo aver effettuato la connessione, uscite dal raggio d’azione della connessione ( che più o meno si aggira sui 10m ), l’orologio si disconnette dal telefono, e anche se poi ci rientrate, non si andrà a collegare in modo automatico, ma dovete riprendere di nuovo il telefono, ed effettuare il collegamento, in poche parole vi farà stare sempre con il telefono in mano..APP INTEGRATE: Ne sono veramente poco, e quelle che ci sono, presentato tanti lag, e non funzionano benissimo, tra le più famose ad esempio Spotify, che è come se funzionasse da indipendente solo per il l’orologio, perché se volete passare da una canzone all’altra in riproduzione sul vostro telefono, dovete usare l’app della musica già integrata sull’orologio, altrimenti esso vi farà riprodurre la musica sull’orologio stesso.. a differenza dell’app integrata della musica, che funziona benissimo, e permette lo switch della musica tra telefono e orologio in modo istantaneo..CONSIDERAZIONE PERSONALE: Ad oggi, la messaggistica su uno smartwatch è ancora inutile, perché non c’è ancora la possibilità di ascoltare una nota vocale, ne tanto meno rispondere con una nota vocale, il che è impensabile ad oggi, ho trovato molto scomodo rispondere ad un messaggio, anche usando la dettatura, perché non è precisissima come ad esempio lo è quella di Apple, e arriverete al punto che prenderete il telefono, e risponderete da lì..Per concludere, se avete un cellulare SAMSUNG Ve lo consiglio, altrimenti no.