Xiaomi Mi Band 3 Smartwatch

Cinturino da polso xiaomi mi banda 3, touch screen da 0.78 pollici OLED, tracker fitness monitor frequenza cardiaca, sveglia, promemoria chiamata smart phone iPhone android.

45.00

Miglior prezzo su: amazon.itAmazon
Vai allo Shop
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Xiaomi Mi Band 3 - Activity tracker con monitoraggio della frequenza cardiaca [Versione EU], display touch OLED da 0,78" - 45,00€
Andamento prezzo
×
Andamento prezzo per Xiaomi Mi Band 3 - Activity tracker con monitoraggio della frequenza cardiaca [Versione EU], display touch OLED da 0,78"
Ultimo aggiornamento:
  • 45,00€ - 24 Marzo 2023
  • 42,00€ - 28 Febbraio 2023
  • 39,99€ - 24 Febbraio 2023
  • 42,00€ - 7 Febbraio 2023
  • 28,54€ - 3 Febbraio 2023
  • 42,00€ - 26 Gennaio 2023
  • 47,49€ - 19 Gennaio 2023
  • 3,99€ - 11 Gennaio 2023
Monitorato dal: 15 Giugno 2022
  • Prezzo più alto: 129,99€ - 8 Gennaio 2023
  • Prezzo più basso: 3,99€ - 1 Gennaio 2023
Aggiungi alla lista dei desideriAggiunto alla lista dei desideriEliminato dalla lista dei desideri 0
Ultimo aggiornamento il 27 Marzo 2023 14:05

Informazioni aggiuntive

Specifiche techiche del prodotto:: Xiaomi Mi Band 3 Smartwatch

Peso articolo (g)

Peso di spedizione (g)

Posizione nella classifica Bestseller di Amazon

n. 2 in Sport e tempo libero (Visualizza i Top 100 nella categoria Sport e tempo libero) .zg_hrsr { margin: 0, padding: 0, list-style-type: none, } .zg_hrsr_item { margin: 0 0 0 10px, } .zg_hrsr_rank { display: inline-block, width: 80px, text-align: right, } n.1 in Activity tracker

Media recensioni

4.5 su 5 stelle 2.677 recensioni clienti

ASIN

Marca

Batterie/Pile incluse?

Dimensioni prodotto

25,4 x 2,5 x 76,2 cm

Numero di articoli

Materiale

colore

Numero modello articolo

xmsh05hm

Pile:

1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse)

Disponibile su Amazon.it a partire dal

Dimensioni

Stile

Dimensioni dello schermo (pollici)

Stagione

Tipo di mappa

Risoluzione

Contenuto della confezione

Xiaomi Mi Band 3 Smartwatch Video

Andamento prezzo

Andamento prezzo per Xiaomi Mi Band 3 - Activity tracker con monitoraggio della frequenza cardiaca [Versione EU], display touch OLED da 0,78"
Ultimo aggiornamento:
  • 45,00€ - 24 Marzo 2023
  • 42,00€ - 28 Febbraio 2023
  • 39,99€ - 24 Febbraio 2023
  • 42,00€ - 7 Febbraio 2023
  • 28,54€ - 3 Febbraio 2023
  • 42,00€ - 26 Gennaio 2023
  • 47,49€ - 19 Gennaio 2023
  • 3,99€ - 11 Gennaio 2023
Monitorato dal: 15 Giugno 2022
  • Prezzo più alto: 129,99€ - 8 Gennaio 2023
  • Prezzo più basso: 3,99€ - 1 Gennaio 2023

Notizie

Xiaomi ha abbassato il prezzo di Mi Band 3 in tutti gli Store - Tecnoandroid
21 June 2019 - Tecnoandroid

Recensioni (3)

3 recensioni per Xiaomi Mi Band 3 Smartwatch

4.3 su 5
2
0
1
0
0
Scrivi recensione
Mostra tutto Più utili Più votate Meno votate
  1. Enrico

    Ero da tempo incuriosito dalla Mi Band, questo piccolo wearable Xiaomi a basso costo ma dal design pulito e curato. L’ho preso finalmente, alla sua terza versione, e lo sto trovando molto comodo. Interamente in italiano una volta collegato al telefono e aggiornato tramite l’app Mi Fit. Schermo molto carino e bello il touch capacitivo. Misurazione del battito cardiaco affidabile (confrontata con un misuratore di pressione Omron, la differenza di battiti è minima). Oltre a mostrarci sul display i dati sulle nostre attività motorie, può mostrare le ultime 5 notifiche del telefono e il meteo per tre giorni. La vibrazione è bella forte. Direttamente dal polso la possibilità di attivare il cronometro e cambiare il quadrante, anche se fra sole tre scelte. Utile la possibilità, sempre dal polso, di far suonare il telefono in caso non lo si trovi più.Molto bella l’app Mi Fit: permette di monitorare elegantemente tutto quello che la Mi Band riesce a registrare. Passi, chilometri, calorie, battiti, tempo e qualità sonno e quanto siamo attivi durante il giorno, riuscendo a individuare se in un dato momento della giornata abbiamo camminato lentamente, più spediti o se abbiamo fatto una corsa. Si può usare per monitorare attivamente le proprie attività sportive tra la corsa, bici, tapis roulant e camminata: avviando l’allenamento dall’app, e portandosi dietro il telefono per il gps, la Mi Band registrerà ogni cosa costantemente per poi mostrare tutti i dati ad attività conclusa, con itinerario, grafico della frequenza cardiaca, velocità e tutto il resto. Personalmente l’ho presa principalmente per il monitoraggio del sonno e per ora si sta dimostrando abbastanza precisa. Finalmente posso rendermi conto di quanto troppo spesso vado a letto tardi.L’app permette di configurare e personalizzare le funzioni della Mi Band, scegliere di quali app inviare la notifica, regolare l’ordine di visualizzazione dei vari dati sul quadrante, impostare la sveglia e promemoria, e molte altre funzioni interessanti come l’avviso di sedentarietà, che farà vibrare la Mi Band quando si accorgerà che siamo stati seduti per troppo tempo invitandoci a fare un po’ di movimento. Il bracciale può inoltre vibrare in caso di chiamata, mostrando il nome o il numero sul display.Ottima la batteria, dopo 5 giorni sono sempre al 70%!Tra gli activity tracker a basso costo credo che la Mi Band sia decisamente un must. Da non perdere per chi cerca una smart band di questo tipo.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  2. francisquiet

    usavo anni fa la prima versione, tanti difetti che ritrovo anche in questo, è solamente un giocattolino per divertirsi se volete qualcosa funzionante cercate altro. non vi elenco tutte le cose negative perché ci vuole molto. lo uso da pochi e gia una notte non mi ha rilevato il sonno ed ha avuto ore e ore per capire che dormivo oltre al cardio impostato a rilevare ogni minuto. ho visto tutte le recensioni dei youtuber italiani e tutti a dire che la vibrazione è forte ma le nelle notifiche dura talmente poco che se stai facendo qualcosa e sei distratto non la senti e per poco intendo un attimo, non so di preciso ma a me non sembra nemmeno un secondo. il guaio è che non si può regolare, ho letto che ci sono programmi a pagamento per fare questo ma io non voglio usare mille programmi, che poi leggendo sullo store android nemmeno funzionano bene, io voglio una cosa semplicissima. l’app è molto poco intuitiva, le prime volte, per trovare come si modifica l’intervallo del cardio frequenzimetro ci ho messo 15 minuti, e non son un imbranato, so usare bene programmi tostissimi come 3d studio. facilità di connessione al telefono e aggiornamento software davvero esemplare, manuale ridicolo anche se c è l’italiano serve poco. Utile? NI! Ps: il cardio si attiva ed imposta dal pannello profilo/ sotto la voce mi band 3 , BATTERIA/rilevamento della frequenza cardiaca.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  3. Jody D. Scipioni

    Anche meglio dei precedenti. Appena arrivato. Si aggiorna da solo tutto e scarica la lingua automaticamente in italiano. Perfetto.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prezzopiubasso.tech
    Logo
    Confronta prodotti
    • Total (0)
    Confronta
    0