Processore AMD Ryzen 5 3600

AMD Ryzen5 3600X Hexa-Core ProcessorForged con i migliori velocità siliconHigher, più memoria e larghezza di banda più ampia rispetto alla generazione precedente. Gen 3 AMD Ryzenprocessors con il 7nmZen 2″ core definisce lo standard per alte prestazioni:. Tecnologia di produzione esclusiva, storico il throughput on-chip, e le prestazioni complessive rivoluzionario per il gioco Dall’inizio AMD ‘di Gen 3 Ryzenprocessors sono stati progettati con questa filosofia, a rompere le aspettative e…

199.00

Miglior prezzo su: amazon.itAmazon
Vai allo Shop
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Processori Ryzen 5 3600 - 199,00€
Andamento prezzo
×
Andamento prezzo per Processori Ryzen 5 3600
Ultimo aggiornamento:
  • 199,00€ - 10 Marzo 2023
  • 205,50€ - 7 Marzo 2023
  • 199,00€ - 29 Gennaio 2023
  • 209,00€ - 21 Gennaio 2023
  • 193,00€ - 17 Gennaio 2023
  • 197,35€ - 13 Gennaio 2023
  • 254,87€ - 10 Gennaio 2023
  • 255,00€ - 6 Gennaio 2023
Monitorato dal: 10 Maggio 2022
  • Prezzo più alto: 255,00€ - 6 Gennaio 2023
  • Prezzo più basso: 193,00€ - 17 Gennaio 2023
Aggiungi alla lista dei desideriAggiunto alla lista dei desideriEliminato dalla lista dei desideri 0
Ultimo aggiornamento il 25 Marzo 2023 12:03

Informazioni aggiuntive

Specifiche techiche del prodotto:: Processore AMD Ryzen 5 3600

Marca

serie

Peso articolo (g)

Dimensioni prodotto

Numero modello articolo

Ryzen 5 3600

Supporto processore

Numero processori

Descrizione scheda grafica

Wattaggio (watt)

ASIN

Media recensioni

4.8 su 5 stelle 52 recensioni clienti

Posizione nella classifica Bestseller di Amazon

n. 63 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) .zg_hrsr { margin: 0, padding: 0, list-style-type: none, } .zg_hrsr_item { margin: 0 0 0 10px, } .zg_hrsr_rank { display: inline-block, width: 80px, text-align: right, } n.1 in Processori

Peso di spedizione (g)

Disponibile su Amazon.it a partire dal

Andamento prezzo

Andamento prezzo per Processori Ryzen 5 3600
Ultimo aggiornamento:
  • 199,00€ - 10 Marzo 2023
  • 205,50€ - 7 Marzo 2023
  • 199,00€ - 29 Gennaio 2023
  • 209,00€ - 21 Gennaio 2023
  • 193,00€ - 17 Gennaio 2023
  • 197,35€ - 13 Gennaio 2023
  • 254,87€ - 10 Gennaio 2023
  • 255,00€ - 6 Gennaio 2023
Monitorato dal: 10 Maggio 2022
  • Prezzo più alto: 255,00€ - 6 Gennaio 2023
  • Prezzo più basso: 193,00€ - 17 Gennaio 2023

Recensioni (3)

3 recensioni per Processore AMD Ryzen 5 3600

5.0 su 5
3
0
0
0
0
Scrivi recensione
Mostra tutto Più utili Più votate Meno votate
  1. Simone48

    É l’evoluzione del ryzen 2600, sempre 6 core/12 thread, aumenta la frequenza da 3.4/3.9ghz fino a 3.6/4.2 ghz del nuovo, il processo produttivo migliora ancora arrivando a 7 nm, il dissipatore stock rimane molto buono e se non si vuole fare oc si può usarlo senza problemi, consiglio però di cambiare la pasta termica stock, con una artic o noctua.Le prestazioni in base all’uso sono migliori del 10-20%, ma andando avanti sicuramente migliorerà la situazione, rispetto ai vecchi e al 2700x che era il top la differenza é notevole anche su geekbench, con anche il supporto al PCI-Express 4.0, son sempre consigliate ram ad alte frequenza per aver migliori prestazioni.Sono compatibili con le vecchie schede madri previo aggiornamento del bios.Il costo di listino é 200€ quindi non 300 come costa adesso.Aggiornerò in futuro con ulteriori dettagli e eventuali problemi se sorgeranno.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  2. PacMar by Marco Ataru

    AMD l’ha fatto. Ha sganciato la bomba. I nuovi Ryzen di 3a generazione sono un concentrato d’innovazione sotto tutti i punti di vista: dal design chiplet con alla base il processo produttivo a 7 nm, passando per il supporto al PCI-express 4.0 fino ad arrivare al massiccio incremento di memoria cache L3.Tutto questo si traduce in un aumento notevole delle prestazioni (rispetto alla precedente generazione), mantenendo invariati i consumi e tenendo accessibili i prezzi.Riuscirà l’azienda di Sunnyvale a strappare lo scettro alla nemica di sempre?ARCHITETTURAI nuovi Ryzen 3000, nome in codice Matisse, si basano sulla microarchitettura Zen 2 e utilizzano il neonato processo produttivo a 7 nm della taiwanese TSMC. Progettati per il socket AM4, sono retrocompatibili con le schede madri delle precedenti serie 300/400, previo aggiornamento del BIOS.Questi processori usano un primo vero design multi-chip (chiplet) in cui i core x86, prodotti a 7nm, vengono affiancati ad un controller I/O a 12nm: ciò ha consentito all’azienda di non far lievitare troppo i prezzi, poiché i 7nm sono evidentemente più costosi; anzi, AMD è riuscita addirittura a proporre le nuove CPU allo stesso prezzo di listino dei Ryzen di vecchia generazione.PRESTAZIONIL’architettura Zen 2, unita a frequenze di clock più elevate merito del nuovo nodo produttivo, ha portato ad un aumento dell’IPC del 15% rispetto alla precedente serie di processori e addirittura del 45% rispetto ai Ryzen di 1a generazione: in soli 2 anni AMD è riuscita ad incrementare le performance di quasi il 50% per CPU della stessa fascia di prezzo.Notevole. Davvero notevole.BENCHMARKSu Geekbench, il Ryzen 5 3600 ha registrato un risultato sorprendente per una CPU di fascia media: con punteggi “single core” di quasi 6mila punti e “multi-thread” superiori ai 30mila, supera tutti i processori AMD di precedente generazione, persino il più corazzato Ryzen 7 2700X.CONSUMIConsumi invariati rispetto ai Ryzen di scorsa generazione.PREZZOIl Ryzen 5 3600 offre un eccezionale valore per quello che costa: al prezzo di 190€ venduto e spedito da Amazon, poi, è davvero tanta roba.È la migliore opzione per chi sta assemblando un nuovo PC da zero: batte il Core i5 9600K in praticamente tutte le applicazioni provate e nella peggior situazione pareggia i conti.È anche una validissima opzione per chi due anni fa ha acquistato un’economica B350 con Ryzen 5 1600, ad esempio, adesso ha la possibilità di sostituire la sola CPU e avere un incremento di prestazioni fino al 35% nei giochi e di almeno il 45% nelle applicazioni. Mica male.CONCLUSIONIUn incremento di performance notevole rispetto alla generazione passata, mantenendo il supporto alle vecchie schede madri e prezzo di vendita estremamente competitivo.Io ho già scelto quale processore monterà la mia prossima configurazione. Voi?In sintesiPRO- prezzo competitivo- ottime prestazioniCONTRO- nessuno rilevato

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  3. Marco

    Questo processore non ha bisogno di particolari presentazioni…una fascia media che scoppia!Processore super versatile forte e competitivo sia nel single core che multi core…Su Cinebench 20 sfiora i 3500 di score.Ho provato anche a fare un po di OC pero con una b450 non si possono fare miracoli….a 3800 ci arrivo oltre inizia a crashare. (ma non sono un esperto!)Lo consiglio a chiunque sia in procinto di fare un upgrade sostanzioso e voglia mantenere la spesa bassa.Io l’ho montato su AM4 B450 MSI Tomahawk sfruttando la funzione M FLASHBACK + che perfette di flashare il BIOS senza uso di CPU montata con una pendrive USB.Ricordo che se volete montare una cpu come questa (serie 3000) su b450 sono poche al momento le schede madri che permettono di eseguire quest’operazione.Altrimenti vi serve essere già in possesso di una vecchia configurazione AMD ryzen per installare il nuovo bios e solo dopo, montare la nuova CPU.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prezzopiubasso.tech
    Logo
    Confronta prodotti
    • Total (0)
    Confronta
    0