Processore AMD Ryzen 7 3700X
AMD Ryzen7 3800X Octa-Core ProcessorForged con i migliori velocità siliconHigher, più memoria e larghezza di banda più ampia rispetto alla generazione precedente. Gen 3 AMD Ryzenprocessors con il 7nmZen 2″ core definisce lo standard per alte prestazioni:. Tecnologia di produzione esclusiva, storico il throughput on-chip, e le prestazioni complessive rivoluzionario per il gioco Dall’inizio AMD ‘di Gen 3 Ryzenprocessors sono stati progettati con questa filosofia, a rompere le aspettative e…
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Processori Ryzen 7 3700X - 0,00€
Simone48 –
Il nuovo ryzen ha molto miglioramenti rispetto ai vecchi, é a 7 nanometri, il supporto al pcie Express 4.0, sempre 8 core/16 thread come il 2700x, solo che aumenta la frequenza e l’ipc di circa il 15%, con un tdp di soli 65 watt.Se si proviene dalla vecchia serie 2000 il cambio può aver senso se non costa troppo, già dalla prima serie ryzen la differenza é molta. Nei test va meglio anche di intel.
Stanislav –
Non mi soffermo ad elogiare il lavoro svolto da amd quest’anno, ottimo processore. Unica cosa che mi ha fatto storcere il naso sono le temperature in idle. Premetto che ho un Corsair h115i pro con due ventole da 140. Con il vecchio i5 3570 stavo a carico massimo sui 55 gradi mentre in idle sui 37. In questo caso la situazione è un po’ strana, la temperatura in idle oscilla tra i 45 e i 65 (non scherzo monitorando la temperatura ho questi sbalzi). A carico massimo invece no supera i 73 gradi. Aspetto un eventuale aggiornamento del bios.
Peppino80 –
se acquistate questa sì più credendo che non scaldi perché a 7 nanometri di sbagliate. perché con il suo kit di ventilazione è un piccolo forno. le temperature sono alte perché funziona 1,4 volt per avere il boost e arrivare a 4,4ghz.tiene senza problemi i 4,3ghz con tutti i core a 1,4 volt usando il software ryzen master. sul bios ho lasciato tutti i parametri in automatico. consiglio vivamente di prendere un kit a liquido Io ho preso il corsaro h100i RGB Platinum. e si abbassano di 10 ° le temperature medie e di 20 ° quelli di picco.assipiu ma non ha dato nessun problema in Windows e con tutti i giochi funzionano alla grande. anche quelli di 10 anni fa.AMD è riuscita ad eguagliare se non superare Intel in tutti i test. rimane solo il problema delle applicazioni che sono fortemente single core penso ad AutoCAD perché Intel ha frequenze nettamente superiori le nuove CPU arrivano a 5ghz. questa si ferma 4, 3 e 4,4. ma le prestazioni per singolo ciclo di clock sono nettamente superiori a vantaggio di amd.non c’è più nessun motivo per rimanere legati ad Intel. passando da 4790k 4,2ghz ryzen 3700x a 4,3 gigahertz aumentato le prestazioni nei test di 2,6 volte. per far funzionare ottimamente queste CPU sono necessari e RAM ddr4 3600 mhz. così il bus di sistema infinity fabric rimane a 1800mhz con rapporto 1 a 1. non ha nessun senso prendere RAM più veloci non c’è un aumento di prestazioni. meglio ridurre i timings.