Processore Intel Core i7-9700K

Aggiungi alla lista dei desideriAggiunto alla lista dei desideriEliminato dalla lista dei desideri 0
Confronta
(3 recensioni dei clienti)

359.90

Miglior prezzo su: ebay.iteBay
Vai allo Shop

Intel i7-9700K, Core. Famiglia processore: Intel Core i7-9xxx, Frequenza del processore: 3,6 GHz, Presa per processore: LGA 1151 (Presa H4). Canali di memoria supportati dal processore: Doppio, Memoria interna massima supportata dal processore: 64 GB, Tipologie di memoria supportati dal processore: DDR4-SDRAM. Modello scheda grafica integrata: Intel UHD Graphics 630, Memoria massima dell’adattatore della scheda grafica installata: 64 GB, Uscite supportate dell’adattatore della scheda grafica…

Ultimo aggiornamento il 29 Settembre 2021 13:00

Andamento prezzo

-

Informazioni aggiuntive

Specifiche techiche del prodotto:: Processore Intel Core i7-9700K

Marca

Velocità processore (GHz)

Posizione nella classifica Bestseller di Amazon

n. 157 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) .zg_hrsr { margin: 0, padding: 0, list-style-type: none, } .zg_hrsr_item { margin: 0 0 0 10px, } .zg_hrsr_rank { display: inline-block, width: 80px, text-align: right, } n.3 in Processori

Media recensioni

4.8 su 5 stelle 53 recensioni clienti

ASIN

Interfaccia scheda grafica

Tipologia di memoria computer

serie

Numero processori

Peso di spedizione (g)

Dimensioni prodotto

Numero modello articolo

BX80684I79700K

Peso articolo (g)

Disponibile su Amazon.it a partire dal
Marchio processore

Tipo processore

Supporto processore

Descrizione scheda grafica

Numero di porte USB 2.0

Wattaggio

Processore Intel Core i7-9700K Video

Notizie

Intel vs AMD, l’impatto di Zombieload e delle altre falle - Tom's Hardware Italia
26 May 2019 - Tom's Hardware Italia
Ryzen 3000, AMD lancia il guanto di sfida a Intel - Tom's Hardware Italia
10 June 2019 - Tom's Hardware Italia
Core i7-9700K selezionato per funzionare a 5,1 GHz in vendita a 570 dollari - Tom's Hardware Italia
30 October 2018 - Tom's Hardware Italia
Core i7-9700K, spunta la recensione di un engineering sample - Tom's Hardware Italia
12 September 2018 - Tom's Hardware Italia

Recensioni (3)

3 recensioni per Processore Intel Core i7-9700K

4.7 su 5
2
1
0
0
0
Scrivi recensione
Mostra tutto Più utili Più votate Meno votate
  1. Cozval

    8 core 8 thread. 4.6 ghz in modalità turbo senza overcloccare, arriva a 5/5.1 ghz su tutti i core con ottime temperature . Meglio di lui per chi ha bisogno di hyper threading solo 9900k ma a circa 200€ in più. Per chi gioca va più che bene con i suoi 8 core fisici . Ovviamente se abbinato a una scheda top altrimenti potete prendere l’i5 8600k/9600k che sono 6 core

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  2. Andrea

    Montato, messo sotto impianto a liquido e tutto sembra funzionare perfettamente.L’unica pecca è che i prezzi di questi processori, nonostante siano fascia mainstream, sono decisamente diventati troppo alti, quasi fossero di fascia X enthusiast/pro. Motivo per cui mi sono “accontentato” di questo 9700K, preso perchè apparso inversione boxed a 489€, piuttosto che spenderne ben oltre 600 per il fratello maggiore.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  3. giuda2002

    Ottimo processore Intel di ultima generazione. L’ho acquistato insieme ad una scheda madre Asus Prime Z390-A e RAM Corsair lpx ddr4 a 3200Mhz. Sono stato indeciso se acquistare questo modello o il precedente i7 8700K. Sono processori dallo stesso prezzo e da caratteristiche praticamente identiche. Le poche differenze sono che l’8700K ha 6 core fisici che diventano 12 grazie all’Hyper-threading contro gli 8 core fisici che restano 8 per il mancato supporto all’Hyper-threading e la frequenza di funzionamento che in turbo arriva a 4,7 Ghz nell’8700K e a 4,9 Ghz nel 9700K overclockabilissimo a 5,0 Ghz e anche qualcosina di più senza particolari accorgimenti di raffreddamento grazie ad una migliore dissipazione del calore dovuta al cambio di progettazione di Intel. Ulteriore differenza riguarda la mitigazione di alcune falle a livello hardware che permettevano la vulnerabilità verso Spectre e Meltdown. Questo problema non è ancora stato risolto in modo definitivo a livello hardware, ma qualche toppa in più è stata messa. Quindi, cercando prestazioni migliori in ambito videoludico grazie ad una più alta frequenza di lavoro, ho optato per questo 9700K, ma se avessi avuto bisogno di più calcolo in parallelo avrei sicuramente scelto l’8700K, grazie ai suoi 12 thread.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prezzopiubasso.tech
    Logo
    Confronta prodotti
    • Total (0)
    Confronta
    0