Processore Intel Core i5-9600K processore 3,7 GHz Scatola 9 MB
Intel i5-9600K, Core. Famiglia processore: Intel Core i5-9xxx, Frequenza del processore: 3,7 GHz, Presa per processore: LGA 1151 (Presa H4). Canali di memoria supportati dal processore: Doppio, Memoria interna massima supportata dal processore: 64 GB, Tipologie di memoria supportati dal processore: DDR4-SDRAM. Modello scheda grafica integrata: Intel UHD Graphics 630, Memoria massima dell’adattatore della scheda grafica installata: 64 GB, Frequenza di base dell’adattatore della scheda grafica…

Processore Intel Core i5-9600K processore 3,7 GHz Scatola 9 MB Prezzo
Andamento prezzo
Andamento prezzo per Intel Core i5-9600K processore 3,7 GHz Scatola 9 MB Cache intelligente | |
---|---|
Ultimo aggiornamento:
|
|
Informazioni aggiuntive
Specifiche techiche del prodotto:: Processore Intel Core i5-9600K processore 3,7 GHz Scatola 9 MB
|
Andrea Del Carlo –
pagato 301 euro comprato per uso gaming e devo dire rispetto al vecchio i5 6600 un bel passo avanti di circa 20fps rispetto a prima.Prima di comprarlo ho visto svariati banch in game e appena ho visto che tiene testa a un i7 8700k (in game) l ho subito preso visto i 150 euro di differenza tra i due.che dire sono contentissimo delle prestazioni l ho associato a una moboasus z390ram 32gb ddr4 trident 3200gpu asus rog oc 1080tigioco con un monitor 219 3440×1440 tengo una media di 75-80fps negli ultimi giochi (shadow tomb raider) ovviamente tutto in ultra.conclusione:5 stelle meritate per uso gaming è la migliore cpu qualitàprezzo.come ho detto tiene testa a un i7 8770k (3-4 fps di differenza)lo consiglio per un upgrade.ma se si possiede già in i5 serie 8 è molto simile quindi non consiglio upgrade.
Andrea Naf –
Avevo preso l’8600K per errore, questo non era presente nelle selezioni di Amazon e mi sono fatto ingannare. L’8600K andava fino a 4.8Ghz, ma spesso andava in errore con BSOD, avrei dovuto lavorarci un po’ per avere un sistema stabile. Dato che costava uguale, ho restituito l’8600K (grazie sempre ad Amazon, semplicemente perfetti) e messo questo 9600K. Dal bios della mia Asus ho semplicemente caricato il profilo ‘5k’ per processori gen8, e ora è una settimana che il PC lavora a 5.0Ghz tondi senza la minima incertezza. Con un dissipatore a liquido Corsair H60 (niente di eccezionale quindi), lo stress test porta la CPU a 80 gradi circa, per cui direi più che bene! Costicchia, ma ci sono poche alternative…
micene domenico imparato –
Utilizzato nella mia ultima configurazione credo sia un processore davvero prestante supera il mio precedente i7-7700k e anche se di pochissimo il i5-8700k montato su asrock z370 anche se credo che tra i due i5 prenderei il meno costoso perché notare le differenze e’ davvero davvero arduo. 6 core fisici 6 threads 14 nm diciamo che tutti voi conoscete gia le caratteristiche generali prezzo leggermente alto ma il periodo non e’ favorevole per i processori. Consiglio sopratutto a chi come me gioca molto e fa poco editing