Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB

Colore:Platino  |  Taglia:Intel Core i5-8250U, RAM 8 GB, SSD da 128 GB  |  Nome stile:Tablet Descrizione Surface Pro 6 – Core i5 – Memoria RAM 8GB – 128GB SSD – Platino. Professionista. Studente. Creativo. Il tuo portatile, come lo desideri. Ovunque ti trovi, il Surface Pro 6 facilita le tue attività di gioco e lavoro; con la versatilità di un portatile convertibile in tablet che si adatta alle tue esigenze. Personalizza Surface Pro 6 in base al tuo stile, con la possibilità di scegliere tra…

Miglior prezzo su: amazon.itAmazon
Vai allo Shop
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB, Platino - 0,00€
Andamento prezzo
×
Andamento prezzo per Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB, Platino
Ultimo aggiornamento:
  • 20,99€ - 17 Marzo 2023
  • 699,99€ - 6 Marzo 2023
  • 359,99€ - 1 Marzo 2023
  • 699,99€ - 26 Febbraio 2023
  • 999,00€ - 4 Febbraio 2023
  • 20,99€ - 20 Gennaio 2023
  • 35,34€ - 16 Gennaio 2023
  • 35,18€ - 13 Gennaio 2023
Monitorato dal: 25 Ottobre 2022
  • Prezzo più alto: 999,00€ - 4 Febbraio 2023
  • Prezzo più basso: 20,99€ - 20 Gennaio 2023
Aggiungi alla lista dei desideriAggiunto alla lista dei desideriEliminato dalla lista dei desideri 0
Ultimo aggiornamento il 29 Marzo 2023 16:01
Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB
Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB

Informazioni aggiuntive

Specifiche techiche del prodotto:: Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB

Marca

Dimensioni Hard-Disk (GB)

Peso articolo (g)

Dimensioni prodotto

20,1 x 29,2 x 0,8 cm

Pile:

1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)

Numero modello articolo

1796

Fattore di forma

Risoluzione schermo

Max. risoluzione schermo

Dimensioni schermo (pollici)

Marchio processore

Tipo processore

Velocità processore (GHz)

Numero processori

Dimensioni RAM (GB)

Tipologia di memoria computer

colore

serie

Tipo di connettività

900_mhz_radio_frequency

Tipo memoria scheda grafica

Tipo wireless

900 MHz Radio frequency

Numero di porte USB 3.0

Wattaggio (watt)

Tipologia di periferica ottica

,

Sistema operativo

La vita media della batteria (in ore)

Capacità della batteria al litio

Descrizione Hard-Disk

Confezione della batteria al litio

Batterie contenute nell'apparecchiatura

Numero delle celle agli ioni di litio

ASIN

Media recensioni

4.4 su 5 stelle 8 recensioni clienti

Posizione nella classifica Bestseller di Amazon

n. 1.180 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) .zg_hrsr { margin: 0, padding: 0, list-style-type: none, } .zg_hrsr_item { margin: 0 0 0 10px, } .zg_hrsr_rank { display: inline-block, width: 80px, text-align: right, } n.29 in Portatili

Peso di spedizione (Kg)

Interfaccia scheda grafica

Disponibile su Amazon.it a partire dal

Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB Video

Andamento prezzo

Andamento prezzo per Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB, Platino
Ultimo aggiornamento:
  • 20,99€ - 17 Marzo 2023
  • 699,99€ - 6 Marzo 2023
  • 359,99€ - 1 Marzo 2023
  • 699,99€ - 26 Febbraio 2023
  • 999,00€ - 4 Febbraio 2023
  • 20,99€ - 20 Gennaio 2023
  • 35,34€ - 16 Gennaio 2023
  • 35,18€ - 13 Gennaio 2023
Monitorato dal: 25 Ottobre 2022
  • Prezzo più alto: 999,00€ - 4 Febbraio 2023
  • Prezzo più basso: 20,99€ - 20 Gennaio 2023

Notizie

Tablet con tastiera: i migliori sul mercato - Webnews
Tablet con tastiera: i migliori sul mercato - Webnews
4 June 2019 - Webnews
Microsoft, brevetto per la Type Cover dei Surface - Webnews
Microsoft, brevetto per la Type Cover dei Surface - Webnews
24 May 2019 - Webnews
Microsoft Surface con doppio schermo entro 6 mesi | Rumor - HDblog
Microsoft Surface con doppio schermo entro 6 mesi | Rumor - HDblog
3 June 2019 - HDblog
Recensione Surface Pro 6, è sempre il miglior tablet Windows - HDblog
Recensione Surface Pro 6, è sempre il miglior tablet Windows - HDblog
15 March 2019 - HDblog

Recensioni (3)

3 recensioni per Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB

4.0 su 5
1
1
1
0
0
Scrivi recensione
Mostra tutto Più utili Più votate Meno votate
  1. Piereligio

    Per via di difetti alla verniciatura posteriore, ho reso due di questi. Ora sono al terzo, e anche lui ha un piccolo difettuccio di verniciatura sulla scocca, ma è talmente piccolo stavolta che non c’è problema, lo terrò così.Per il resto, è una macchina eccezionale, sotto ogni punto di vista.La mia sorpresa più grande è stata la CPU, un i5 quad core con 8 thread (fino al Pro 5, l’i5 montato era dual core), che compila su Android Studio velocemente quasi quanto il fisso che uso a casa (che ha 5-6 anni ma è molto overclockato), con una nonchalance sorprendente. La temperatura massima che ho visto raggiungere alla CPU, sono 75°. Anche il thermal throttling è limitato.Essendo un dispositivo fanless, tutto questo è a dir poco sorprendente.Non ha GPU dedicata, non ha type C (che è un po’ la mancanza più fastidiosa di questo dispositivo dato che costringe a portare il caricatore proprietario di microsoft) e ovviamente non ha quindi una Thunderbolt, e quindi non si possono collegare schede video esterne.Questo significa che non ci si possono fare di certo rendering, o eseguire giochi moderni decentemente (i giochi mobile però vanno bene).La tastiera e la penna che ho messo in foto non sono incluse, consiglio comunque di prendere quelle di Microsoft, che sono eccezionali.Consiglio vivamente di mettere sul retro una pellicola, ho messo una della JRC che somiglia molto al colore originale.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  2. roberto

    L’ho preso da poco e ancora non posso dare un giudizio completo, ma lo aggiornerò man mano che lo userò. Le prime impressioni però sembrano ottime. Cercavo un portatile molto compatto, con touch screen e con un supporto alla scrittura con penna per prendere appunti, e tutte le mie aspettative sembrano siano state soddisfatte. L’unico appunto può essere fatto al prezzo, confrontato con la versione base da 128 gb, che costa di listino 330€ in meno, perciò potevano posizionare la versione da 256 a 100€ in più. però se serve un po più di memoria, non ci sono altre scelte.L’ho preso in pre-ordine con in regalo la penna, aggiungendoci 99€ per la type cover nera, che è un accessorio indispensabile per fare un uso del portatile a 360°.Aggiornamento 17/03/2019. Ho constatato che se lo usate per prendere appunti, potete disabilitare la connessione wifi, che probabilmente in quel momento non serve a nulla, ed il surface durerà anche tutta la giornata con luminosità al 50% (per scrivere va più che bene, anzi spesso la uso anche più bassa). se invece siete connessi al wifi, la batteria durerà molto meno, ma comunque vi farà quelle 6/7 ore se usato per prendere appunti, navigazione, office sempre con batteria intorno al 50%.One note non è ancora ben ottimizzato e implementato. Mancano i formati dei fogli, o anche solo le indicazioni dei margini per avere appunti sempre della stessa dimensione. Ci sono alcune ottimizzazioni da fare anche sul piano della reattività di alcune funzioni (come quella di aggiungere e rimuove spazio prima di testi relativamente lunghi)Il display è molto buono, non dovrete quasi mai metterlo ad una luminosità alta perchè già il 30%,40%,50% è adeguato per la maggior parte degli usi “interni” mentre per l’esterno l’ho mai provato, ma di sicuro data la luminosità altissima, non avrete difficoltà di visione (l’ho confrontato con il display di un Apple Macbook air 13 ed molto più luminoso il surface, quasi il doppio)

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  3. Fabio

    Con le varie offerte disponibili online, ho voluto riprovare con la linea Pro dei Surface. Come elementi di paragone, ho posseduto un Surface Pro 4 che ho sostitutito con un Surface Book 2 i7 qualche mese fa. Ho preso da una settimana il Surface Pro 6 e sto valutando se tenerlo al posto del Book 2.Il Surface Pro 6 è sicuramente un passo avanti rispetto al Pro 4: lo spessore leggermente inferiore, i bordi più arrotondati e, soprattutto, la nuova colorazione nera lo rendono molto più attraente. Meno innovativo del Surface Pro 5 di cui è esteticamente una copia. Inoltre, i bordi neri attorno allo scherno rimangono ancora un po’ troppo spessi per gli standard del 2019, in cui diverse alternative (compreso il Surface Book 2) concedono più spazio allo schermo.Andiamo agli aspeti positivi e a quelli un po’ meno riusciti.Pro- Leggero e potente. C’è poco da dire: in termini di portabilità il Surface non ha rivali. È leggerissimo, sia come pc che come tablet, e ha tutta la potenza di un vero pc. Nella borsa il suo peso non si sente quasi, a differenza del mio Surface Book 2 che è decisamente più ingombrante e pesante.- Schermo. Il display è eccezionale, con una luminosità e dei colori incredibili. Anche all’esterno si ha un’ottima visibilità (l’aumento della luminosità all’esterno influisce però in maniera considerevole sull’autonomia, che già non è delle migliori).- Tastiera e touchpad si comportano egregiamente. Per il mio Surface Pro 4 ho dovuto comprare una nuova tastiera dopo un paio di anni. Spero che questa sia più resistente.- Silenzioso. Il Surface è silenziosissimo, davvero un sogno lavorare in ambienti silenziosi. Ho avuto problemi di coil whine con il Surface Book 2, che ho sostituito diverse volte ma ha costatato il medesimo rumore in tutte le unità provate. Temevo che il rumore derivasse dal processore, ma questo Surface Pro 6 è completamente silenzioso. Ottimo!Contro- La CPU è stata aggiornata all’ottava generazione, ma non all’ultimo batch di processori. Il Pro 6 monta processori i5 8250u e i7 8650u (lo stesso del Surface Book 2 presentato un anno fa) e non gli ultimi processori i5 8265u e i7 8565u che già sono montati su diversi nuovi portatili (compreso il nuovo Hp Spectre x360) e che vantano soluzioni hardware contro i bug Meltdown e Spectre (i processori montati sul Pro 6, invece, combattono queste vulnerabilità tramite codici software che rallentano, però, il processore). Non si capisce perché Microsoft non abbia implementato i nuovi processori dal momento che erano già disponibili. Ad ogni modo, il Surface va comunque bene, e i 4 core fanno sentire la loro presenza.- Usb type C. La mancanza di questa porta, a fronte della presenza di un’inutile mini display port, non si spiega proprioMolte periferiche e diversi hub sono ormai disegnati per questa porta, e la sua mancanza non permette di usare gpu esterne o di caricare il tablet con un caricabatteria usb c, cosa che trovo estremamente comoda col mio Surface Book 2.- Lapability. Continua a essere uno dei grandi limiti di questo pc: nonostante la kickstand sia fantastica e permetta svariati gradi di inclinazione, l’uso del pc sulle gambe, soprattutto quando ci si trova sui mezzi pubblici, è poco pratico (ma fattibile). Mi sarei aspettato che Microsoft proponesse nuove soluzioni in tal senso. Il SB2 è sicuramente una scelte migliore dal momento che si può utilizzare molto più comodamente e in diversi contesti di utilizzo.- Batteria. Questo è sicuramente il tasto dolente. Mi sono ormai abituato alla batteria, anzi alle 2 batterie, del SB2 che non finisce praticamente mai: riesco a lavorare tutto il giorno con il portatile caricandolo la sera prima di andare a letto. Storia diversa con il Pro 6 con cui riesco a lavorare circa 5 ore prima di dover attaccare il caricabatterie, che è tra l’altro compatto e molto leggero. Se lavorate prevalentemente in luoghi forniti di prese elettriche, questo non dovrebbe essere un problema per voi, ma tenetelo a mente se lavorate molto in mobilità.Nel complesso, il Surface è un’ottima macchina, nonostante i limiti che ho riscontrato e un prezzo forse un po’ troppo elevato (al tablet bisogna cmq aggiungere anche il costo della tastiera). Rispetto al SB2 è sicuramente meno performante (il mio modello ha una gpu dedicata che fa la differenza) e la batteria non è assolutamente paragonabile. D’altro canto, però, la leggerezza e la versatilità del Pro 6 è davvero impareggiabile. Lo testerò ancora qualche giorno e valuterò se tenerlo.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prezzopiubasso.tech
    Logo
    Confronta prodotti
    • Total (0)
    Confronta
    0