Samsung Galaxy Tab A Tablet da 10.1, Processore Octa Core, RAM 2GB, ROM 32GB, WiFi, Grigio
Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello; Display da 10.1″, risoluzione WUXGA (1920 x 1200 pixel); Connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac 2.4G+5GHz, VHT80; Fotocamera anteriore 2 MP, fotocamera posteriore 8 MP (F/1.9); RAM 2 GB; Memoria 32 GB, espandibile con MicroSD fino a 200 GB; Batteria 7300 mAh; Processore Octa Core

Samsung Galaxy Tab A Tablet da 10.1, Processore Octa Core, RAM 2GB, ROM 32GB, WiFi, Grigio Prezzo
Andamento prezzo
Andamento prezzo per Samsung Galaxy Tab A Tablet da 10.1, Processore Octa Core, RAM 2GB, ROM 32GB, WiFi, Grigio [Versione Italiana] | |
---|---|
Ultimo aggiornamento:
|
|
Informazioni aggiuntive
Specifiche techiche del prodotto:: Samsung Galaxy Tab A Tablet da 10.1, Processore Octa Core, RAM 2GB, ROM 32GB, WiFi, Grigio
|
Notizie

Tablet economici: 5 modelli da acquistare - Webnews

AndLoi –
Dunque, prima di prenderlo ho fatto delle comparazioni con altri modelli e marche, e alla fine ho scelto questo.Dopo diversi giorni di utilizzo confermo la mia scelta, è un prodotto ben fatto, dal giusto prezzo, e con prestazioni più che buone, nella fascia entro i 200€ (senza LTE/4G ovviamente) lo reputo il migliore. Senza elencare tutte le caratteristiche tecniche (ricordo però che è la versione da 32GB e non da 16GB) è arrivato con la versione 7 di Android (Nougat) e c’è possibilità che verrà aggiornato alla versione 8 (Oreo).Lo schermo è molto luminoso e reattivo al tocco. Unico “neo” sono le solite applicazioni installate da fabbrica (il bloatware), alcune si possono disinstallare, le altre andranno disattivate.
S.Nic –
Ero alla ricerca di un tablet con la quale gestire documenti e social per la mia azienda turistica, dopo averne valutati molti, mi ero arreso all’idea che per avere una dotazione hardware decente sarei docvuto andare su tablet di fascia alta, nei negozi sotto i 250€ trovavo solo tablet con 1gb di ram, schermo 720p, 8gb di storage e versione di android obsolete.Poi ho trovato questo che a 180€ invece non mi costringe a nessuna rinuncia, 32gb di spazio interno, schermo full hd e 2gb di ram, abbinanto il tutto ad un processore ad 8 cores che ha reso l’esperienza di utilizzo perfetta sotto tutti i punti di vista.Come detto prima l’ho utilizzato prevalentemente per gestire documenti vari e social, avendo una licenza office ho installato tutti i programmi microsoft, e tramite onedrive ho sincronizzato tutti i files che mi servivano col pc, lavorarci è così piacevole che ormai il computer lo uso solo per stampare.Anche Facebook ed il suo gestore pagine funzionano alla grande, finalmente riesco ad essere tempestivo nelle risposte ai miei clienti e costante nel postare nuovi contenuti per promuovere le mie strutture.Ultima ma non meno importante l’app delle eMail, il software di serie si configura facilmente e visualizza alla perfezione tutti i messaggi di posta elettronica, funziona alla perfezione con tutti i miei indirizzi (PEC, Libero, GMail), tolto il blackberry hub è la prima volta che l’app originale delle mail su un android mi soddisfa al 100%consigliatissimo!
Alejandro –
*IN AGGIORNAMENTO*Ho acquistato questo Galaxy Tab A6 lo scorso 12/07 per mia madre, che fino a prima aveva un tablet Asus (da 7″) acquistato sempre su Amazon; dopo 3 anni, purtroppo, è morto in circostanze misteriose, per cui abbiamo deciso di prendere questo.É arrivato già oggi 17/07/18, spedizione velocissima ed imballaggio accuratissimo.La versione comprende 2GB di RAM e 32GB di ROM, solo WiFi. All’accensione il dispositivo monta Android 7 Nougat e mostra un ulteriore aggiornamento da effettuare. Chissà se arriverà Android 8 Oreo (conoscendo Samsung ne dubito, preferendo concentrarsi solo sui dispositivi nuovi, a differenza di Apple).Un PRO da tenere subito in considerazione è la grande memoria di archiviazione, che permette di non inserire una scheda micro SD per un utilizzo normale, ma soprattutto, evita il fastidioso messaggio “Memoria piena”.È abbastanza fluido durante l’utilizzo, raramente ci mette un po’ a passare da un’app all’altra, ma roba di secondi.Il design è molto curato, in alluminio grigio. Nella confezione NON erano presenti le cuffie, ma solo un caricatore da 2A x 5V = 10W (non velocissimo, ma ok) ed un cavo microUSB to USB. La batteria è da 7300 mAh, poi vi dirò in quanto tempo raggiunge il 100%.Un piccolo CONTRO che vorrei sottolineare è la mancanza di retroilluminazione nei tasti di navigazione. Il tasto centrale è fisico e ok, vederlo o meno non fa differenza, in quanto deve essere necessariamente premuto, per poterlo utilizzare. Per quanto riguarda gli altri due, invece, il tasto “indietro” e quello del “multitasking”, sono scuri e appunto “spenti”; questo comporta che al buio non si sa bene dove premere per poterli attivare. Non è un grave problema, certo, ma è alquanto scomodo.Allego delle foto che mostrano il prodotto e la schermata delle impostazioni.