Gigabyte B450M DS3H Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1

Gigabyte B450M DS3H. Tipi di memoria supportati: DDR4-SDRAM, tipo di slot di memoria: DIMM, Velocità di memoria supportate: 2133,2400,2667,2933,3200 MHz. Produttore processore: AMD, Processori compatibili: AMD Ryzen, Presa per processore: Presa AM4. Tipi di unità di archiviazione supportate:…

105.68

Miglior prezzo su: amazon.itAmazon
Vai allo Shop
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Gigabyte B450M DS3H Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1 - 105,68€
Andamento prezzo
×
Andamento prezzo per Gigabyte B450M DS3H Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1
Ultimo aggiornamento:
  • 105,68€ - 17 Marzo 2023
  • 73,50€ - 13 Marzo 2023
  • 105,65€ - 10 Marzo 2023
  • 106,40€ - 2 Marzo 2023
  • 105,65€ - 26 Febbraio 2023
  • 105,19€ - 19 Febbraio 2023
  • 108,54€ - 15 Febbraio 2023
  • 103,66€ - 12 Febbraio 2023
Monitorato dal: 10 Maggio 2022
  • Prezzo più alto: 131,19€ - 8 Febbraio 2023
  • Prezzo più basso: 18,96€ - 10 Maggio 2022
Aggiungi alla lista dei desideriAggiunto alla lista dei desideriEliminato dalla lista dei desideri 0
Ultimo aggiornamento il 25 Marzo 2023 12:02
Gigabyte B450M DS3H Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1
Gigabyte B450M DS3H Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1

Informazioni aggiuntive

Specifiche techiche del prodotto:: Gigabyte B450M DS3H Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1

Marca

serie

colore

Peso articolo (g)

Dimensioni prodotto

Numero modello articolo

B450M DS3H

Fattore di forma

Supporto processore

Numero processori

Tecnologia di memoria

Tipologia di memoria computer

Numero di porte USB 2.0

ASIN

Media recensioni

4.3 su 5 stelle 37 recensioni clienti

Posizione nella classifica Bestseller di Amazon

n. 613 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) .zg_hrsr { margin: 0, padding: 0, list-style-type: none, } .zg_hrsr_item { margin: 0 0 0 10px, } .zg_hrsr_rank { display: inline-block, width: 80px, text-align: right, } n.5 in Schede madri

Peso di spedizione (g)

Disponibile su Amazon.it a partire dal

Andamento prezzo

Andamento prezzo per Gigabyte B450M DS3H Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1
Ultimo aggiornamento:
  • 105,68€ - 17 Marzo 2023
  • 73,50€ - 13 Marzo 2023
  • 105,65€ - 10 Marzo 2023
  • 106,40€ - 2 Marzo 2023
  • 105,65€ - 26 Febbraio 2023
  • 105,19€ - 19 Febbraio 2023
  • 108,54€ - 15 Febbraio 2023
  • 103,66€ - 12 Febbraio 2023
Monitorato dal: 10 Maggio 2022
  • Prezzo più alto: 131,19€ - 8 Febbraio 2023
  • Prezzo più basso: 18,96€ - 10 Maggio 2022

Recensioni (3)

3 recensioni per Gigabyte B450M DS3H Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1

4.0 su 5
1
1
1
0
0
Scrivi recensione
Mostra tutto Più utili Più votate Meno votate
  1. Luca Siviero

    Ho deciso di comprare questa scheda madre perché mi sembrava la più accessibile sotto i 100€.Tuttavia ad oggi avrei voluto spendere quei 20/30€ in più per prendere qualcosa di meglio.La scheda madre di per sé non ha problemi, ma la dotazione è davvero molto povera:Due cavi SATA, neanche mezza vite, neanche mezzo distanziatore per montarla nel case, niente di niente.La scheda madre e i cavi SATA.Inoltre grande pecca è la presenza di soli due attacchi per le ventole, di cui uno è per la ventola del dissipatore.Di conseguenza mi sono ritrovato ad usare le viti della scheda madre precedente, a poter montare solo una ventola e a comprare un adattatore molex-3pin.In pratica, spendeteli quei 30 euro in più, prendete una ATX se potete montarla e starete meglio.Inoltre il BIOS non è niente di che, anzi ha una grafica che poteva essere sicuramente migliorata.L’Asus di 7 anni fa che avevo prima (M5A97 Evo R2.0) era migliore sotto tutti gli aspetti, eppure costava uguale.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  2. thechessmaster

    Ottima scheda madre micro ATX pronta per le cpu amd ryzen di seconda generazione senza la necessità di aggiornare il bios. Unica pecca un solo pin disponibile per le ventole del case, comunque facilmente risolvibile acquistando un cavo a y. Acquisto consigliato.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this
  3. Domenico

    Partiamo subito dal un principio: 4 slot per DDR4!Solo questo basterebbe a giustificarne l’acquisto nell’ambito della fascia di prezzo e della categoria di appartenenza ricordando che la maggior parte dei concorrenti offre solo 2 slot.La scheda in esame monta un chipset di fascia media il B450 che si trova immerso nella declinazione del formato micro-ATX: fattore di forma standard più piccolo e compatto della scheda madre. Questo però non ci impedisce di avere tutto quello di cui un utente ha bisogno: si passa da slot PCI-e 16x a slot M.2 con supporto NVMe.La scheda esteticamente è molto razionale nel disporre le connessioni.Partendo dall’alto andiamo ad esaminare per sommi capi le caratteristiche salienti.Il connettore a 12V per CPU è a 8 pin. Se voleste aggiornare il sistema fate in modo di avere un alimentatore che abbia questa connessione.A destra i 4 slot per DDR4 fino a 3200MHz in overclock con supporto a XMP garantiscono un bel po’ di memoria supportata rispetto ai competitors nella stessa fascia di prezzo.Installando delle Hyper X da 3200 non sono riuscito a mantenere certe frequenze per più di 3 ore di test in game. Allora abbassando il valore XMP a 3000MHz tutto si è risolto.Come si è risolta l’instabilità della memoria video condivisa con i driver di Marzo 2019 su alcuni titoli recenti. Quindi, tutto bene ora.L’alloggio per la CPU è per i Ryzen di prima e seconda generazione (io ho installato un Ryzen 5 2400).Più in basso c’è lo slot per M.2. La scheda madre supporta NVMe con avvio da parte del disco. Ottimo!Io ho connesso un M.2 NVMe key B+M ed ha funzionato alla perfezione con valori sopra i 1000MB/s.Gli slot di espansione.Si parte direttamente da un 16x PCI-e di tipo 3.0 Avrei preferito che ci fosse prima quello da 1x e poi quello da 16x.Poi avremo quelli da 1x e 4x (in formato, quest’ultimo, come quello superiore da 16x) che però saranno di tipo 2.0.Cosa cambia tra 2.0 e 3.0? La banda passante che sarà dimezzata in quello 2.0!Le connessioni SATA a 6Gbps saranno 4.Quello che non mi è piaciuto è l’assenza del connettore esterno VGA (D-sub) e il divieto da parte del produttore di poter usare un adattatore D-sub per le porte video disponibili come quella DVI-D presente. Quindi attenti! Siate consapevoli di ciò se doveste acquistare questa scheda madre.È presente però la HDMI.Discorso diverso sarebbe se avessimo una scheda video che NON sia integrata dentro la CPU.Nel complesso posso dire che la scheda è valida per circa 75€ (se arrivasse a 70 sarebbe meglio!) se uno cerca un chipset nuovo e un fattore di forma ridotto (magari proprio con un APU = CPU + GPU integrata).I lati negativi sono stati l’assenza della porta D-Sub a 15 pin e della memoria che ho dovuto rendere stabile al 100% abbassando la frequenza operativa (NONOSTANTE i Memtest eccellenti).5 stelle comunque sono doverose per questa motherboard di Gigabyte, la quale ha un’interfaccia del BIOS anche in Italiano.Consigliata.

    Mi piace(0) Non mi piace(0)You have already voted this

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prezzopiubasso.tech
    Logo
    Confronta prodotti
    • Total (0)
    Confronta
    0