Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Scheda Grafica da 4 GB GDDR5
Scheda grafica Sapphire nitro+ radeon RX 580. Memoria 4 GB GDDR5. Uscite video dual HDMI / DVI-D / dual DP W/BP (UEFI).
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Scheda Grafica da 4 GB GDDR5, Grigio - 169,00€

Andamento prezzo
×
Andamento prezzo per Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Scheda Grafica da 4 GB GDDR5, Grigio | |
---|---|
Ultimo aggiornamento:
|
|
Aggiungi alla lista dei desideriAggiunto alla lista dei desideriEliminato dalla lista dei desideri 0

Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Scheda Grafica da 4 GB GDDR5
€169.00
Informazioni aggiuntive
Specifiche techiche del prodotto:: Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Scheda Grafica da 4 GB GDDR5
|
Andamento prezzo
Andamento prezzo per Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Scheda Grafica da 4 GB GDDR5, Grigio | |
---|---|
Ultimo aggiornamento:
|
|
Recensioni (3)
3 recensioni per Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Scheda Grafica da 4 GB GDDR5
4.7 su 5
★★★★★
★★★★★
2
★★★★★
1
★★★★★
0
★★★★★
0
★★★★★
0
Scrivi recensione
Mostra tutto
Più utili
Più votate
Meno votate
Sergiorenato –
Il primo aspetto che colpisce è la bassa temperatura di esercizio medio, correlata ad una gestione intelligente dei ventilatori. La realizzazione è curata e solida, a patto di non esercitare eccessive sollecitazioni meccaniche sull’insieme in fase d’installazione. Non possiedo giochi graficamente esasperati ma provandola in una sessione dell’ultimo Doom, opzioni del gioco al massimo, mi sembra che fornisca prestazioni ottime anche alle massime risoluzioni, sempre scaldando poco. La versione in mio possesso è la 4 GB di RAM, e qui ho apprezzato la scelta del costruttore di conservare sul modello meno costoso del prodotto le stesse funzionalità e lo stesso equipaggiamento del modello di punta, mi ha fatto davvero un’ottima impressione. Attenzione che questa scheda grafica NON presenta uscite analogiche: anche il connettore DVI è di tipo D, cioè solo digitale; il collegamento VGA rimane possibile, anche in alta definizione, usando un adattatore HDMI/VGA. Una scheda quindi più che adeguata ad ogni impiego, sia per la varietà e tipologia dei connettori sia per le prestazioni sia per le alte risoluzioni che raggiunge (ultra HD pur senza raggiungere il 4K).
Leonardo Scarfò –
Inutile parlare di benchmark o altro, la RX580, trovata al giusto prezzo, è una signora scheda. I nuovi driver Adrenaline poi sono una bella botta di vita, e migliorano le prestazioni ancora di più rispetto alle precedenti iterazioni, aggiungendo una miriade di feature da far impallidire i cugini color verde. Viva la competizione, insomma! Scheda consigliata, ma al giusto prezzo.
MARIO –
Scheda comprata per assemblare un PC di fascia medio alta. La scheda è veramente performante, sino adesse non ha avuto la minima incertezza nell’esecuzione dei giochi con settaggio in fhd con dettagli al massimo. Le ventole non sono udibili anche dopo alcune ore di sessioni di gioco. Inoltre è possibile personalizzare i led che la illuminano con il software in dotazione. Ho comprato questa perché credo che in futuro, quando i giochi saranno tutti in dx12, sarà più performante della controparte nvidia