Sapphire Radeon RX 580 Pulse Scheda Grafica da 4 GB, GDDR5, PCI-E
Scheda grafica Sapphire pulse radeon RX 580. Memoria 4 GB GDDR5. Uscite video dual HDMI / DVI-D / dual DP OC W/BP (UEFI).
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Sapphire Radeon RX 580 Pulse Scheda Grafica da 4 GB, GDDR5, PCI-E, Grigio - 89,99€
Lily&Gri –
Ho preso questa GPU a 249 euro e per il periodo è un ottimo prezzo.Montata su un pc con Ryzen 3 1300X e 16GB ram DDR4 e gioco a 1080p con dettagli maxati praticamente a tutto (magari su qualche gioco devo scendere a compromessi per colpa della cpu e non per colpa della RX580, ma si tratta proprio di casi eccezionali). Mai sotto i 60 fps, tanta soddisfazione e tanto divertimento.E’ una scheda ottima anche per il lavoro.Temperature tutto sommato buone. Senza modificare niente sono arrivato a 79 gradi dopo ore di gioco.Spedizione rapida, ve la consiglio se presa al giusto prezzo.La versione da 8GB può essere utile in previsioni future se presa a non più di 280 euro, altrimenti andate tranquilli con questa versione da 4GB
Gabriele –
Premessa: l’ho acquistata a 249€ a maggio 2018, in un momento in cui la stessa scheda era venduta anche a 350-380 € e le 8 GB a 380-430 €.Detto ciò:La scheda Sapphire RX 580 Pulse 4 GB è una scheda molto performante in FullHD, i 4gb di memoria per il momento non hanno mai fatto da collo di bottiglia, forse solo in GTAV con tutto ad ultra e The Division (sempre tutto ad ultra ma il gioco è ottimizzato da far pena), in tutti gli altri titoli non ho trovato nessuno che la saturasse. Se potete permettervela e/o la trovate ad un prezzo ragionevole andate per la 8 GB, se come me non potete/volete spendere troppo, tranquilli che 4GB basteranno ancora per un bel pò (per il Full HD e su una RX 580 ovviamente).La serie Pulse oltre ad avere prestazioni inferiori alla Nitro+, dovute alle frequenze della GPU e della RAM, hanno anche un sistema di raffreddamento meno performante.Nel mio caso specifico, poichè la frequenza GPU è già uguale alla nitro +, ho provato ad aumentare solo la frequenza della RAM video arrivando fino ai 2.200 mhz, contro i 1.750 originali, e vi posso dire che non ho notato differenze tangibili.Sempre nel mio caso per quanto riguarda le temperature molti lamentano oltre 80°, alcuni anche 90° e relativo thermal throttling. Nel mio Case (Corsair Carbide 330R Silent con 3 ventole di cui 2 da 140 mm frontali ed una da 120 mm posteriore) non ha mai superato i 75°C, le conclusioni sono 2: ho una scheda fortunata, oppure non si ha molto presente il concetto di airflow. Dategli aria!
simone corso –
Se cercate una scheda video che possa togliervi tantissimi sfizi ( in realtà tutti) in Full HD, beh l’avete trovata.Temperature ottimali, ottimo backplate, driver molto maturi e 60fps fissi in tutti i giochi testati.Io la abbino ad un i5 4670, 8g di ram e un HDD a 7200rpm insieme a un ssd per Windows 10.Dopo tanti anni di Nvidia, non sono mai stato così contento di ripassare alle “rosse”.P:S: in questo momento compratela solo se la trovate sui 240€, prezzo al quale l’ho acquistata io. Dico questo perchè è il suo reale prezzo di listino gonfiato in questi mesi dai maledetti minatori di Criptovalute.