XFX Radeon RX 5700 XT – Scheda grafica 8 GB GDDR6, HDMI, 3X DisplayPort
Scheda grafica XFX AMD Radeon RX 5700 XT, 8GB, da 1605MHz a 1905MHz, D6 3xDP HDMI – RX-57XT8MFD6.
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: XFX Radeon RX 5700 XT - Scheda grafica 8 GB GDDR6, HDMI, 3X DisplayPort - 0,00€
Cliente Amazon –
Per il solo gaming non ha senso spendere 100 euro in più per una verde. Paragone fatto con rtx 2070s. La scheda si posiziona tra la 2070-2070s. In multi rendering vincono le verdi e non di poco. Nel 2019 finalmente si può fare un PC da gaming completamente rosso!!! Risparmiando qualche centone. Non è il solito blower, mi sembra molto più performante e rumoroso. Con un flusso d’aria in uscita allucinante. Al 100% sembra di mettere la mano fuori dal finestrino di un auto in corsa. Pienamente soddisfatto.Pregi:PrezzoPrestazioni gamingDifetti:Potenza bruta da veri nerd smanettoni come già accennato vincono le verdiRumorosità ( vale solo per il modello founders )Consumi leggermente più alti a pieno carico di una verde della stessa fascia.
Jacopo –
Driver pessimi cosí come le performance ingame, continui stuttering e temperature altissime in full load 94°, nel 2019 una scheda di questa fascia e prezzo ancora utilizza un blower?! Ma stiamo scherzando! Ho azzardato passando da Nvidia ad Amd ed ho fatto un grande errore. Fatto reso dopo qualche giorno e acquistato una 2070S, costerá di piú ma almeno non ha problemi in game ne di temperature.Vi sconsiglio di comprare questa versione e di attendere le costum che dovrebbero migliorare almeno la questione temperatura e rumorositá.
Francesco Sito –
Siamo alla prima revisione della recensione da me pubblicata pochi giorni fa, con la terza release di driver di amd dopo il lancio di NAVI (19.7.3 al momento della recensione), queste schede trovano molta piú stabilitá a livello software rispetto a dove si era iniziato( 19.7.1 ha portato a me una quantitá allucinante di problemi che son stati parzialmente risolti inizialmente dall’assistenza clienti di Amd nel giro di 72h). Inizialmente il software utilizzato portava costantemente in crash il sistema, problema risolto in gran parte giá dalla seconda release e che trova (almeno nel mio caso) la risoluzione (si spera) definitiva di tale problematica.La scheda é calda, siamo sugli 84-85 gradi in full load, anche 90 se si usa furmark per testare (temperatura ambiente 30C al momento dei test), ma rimane a queste temperature perché prova costantemente ad essere silenziosa(per quanto un blower possa essere), far schendere le temperature senza cambiare dissipatore é possibile, il tutto a discapito peró della rumorositá.In game e in applicativi di encoding e decoding la scheda si dimostra performante nella sua fascia di prezzo, battendo la piú costosa 2060 Super in quasi tutti i test effettuati e si approccia alla 2070 Super e 2080 quando sottoposta ad un OC abbastanza spinto(SPP mod + raffreddamento a liquido o ibrido).Per concludere, qual’é il mio possibile consiglio? A meno che voi non siate fissati per i design reference come me, aspettate i modelli che verranno commercializzati a breve dai vari partner, porteranno dei design molto piú freschi e consoni al TDP della scheda(225W stock/350W SPP mod OC + raffreddamento a liquido).