Crucial BX500 CT240BX500SSD1 SSD Interno, 240 GB, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici
Product is rated as #3 in category Informatica
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Crucial BX500 CT240BX500SSD1 SSD Interno, 240 GB, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici - 29,00€
Ti sei mai chiesto pe rché il tuo smartphone è più veloce del tuo computer? Perché il tuo smartphone utilizza la memoria flash. Aggiungi la tecnologia flash al tuo portatile o al tuo computer fisso con l’sSD Crucial BX500, il modo più facile per ottenere tutta la velocità di un computer nuovo senza acquistarlo. Accelera ogni cosa.

Crucial BX500 CT240BX500SSD1 SSD Interno, 240 GB, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici
€41.47 €29.00
Crucial BX500 CT240BX500SSD1 SSD Interno, 240 GB, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici Prezzo
Andamento prezzo
Andamento prezzo per Crucial BX500 CT240BX500SSD1 SSD Interno, 240 GB, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici | |
---|---|
Ultimo aggiornamento:
|
|
Informazioni aggiuntive
Specifiche techiche del prodotto:: Crucial BX500 CT240BX500SSD1 SSD Interno, 240 GB, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici
|
Notizie

Crucial BX500 480GB, l' SSD per tutte le tasche | Recensione - HDblog
2 November 2018 -
HDblog

PC datato o portatile a corto di GB? SSD ad ottimi prezzi su eBay ed Amazon - HDblog
1 February 2019 -
HDblog
Recensioni (0)
Recensioni utenti
Mostra tutto
Più utili
Più votate
Meno votate
matmar79 –
Acquistato nella settimana del black friday a circa 69 euro, è arrivato puntualissimo, spedizione Amazon sempre velocissima ed affidabile. Per quanto riguarda l’hdisk la confezione è davvero minimal, appena un po’ di plastica trasparente come confezione ed un piccolo opuscolo con istruzioni molto sintetiche. Il software Acronis True image per clonare l’hdisk va scaricato gratuitamente da internet; è un buon software, facile da usare, un po’ lento, ma fa il suo dovere. Ha clonato perfettamente il mio hdisk senza nessun problema.Una volta montato il nuovo ssd si nota subito la differenza rispetto all’hdd tradizionale, soprattutto all’avvio, tuttavia non sono rimasto sbalordito dalle prestazioni come tanti dicono. L’avvio dei programmi è si più veloce ma non di tanto rispetto all’hdisk “vecchio” (che ho sempre tenuto deframmentato e pulito).Anche i benchmark effettuati (dei quali metto la foto) mostrano valori abbastanza lontani da quelli dichiarati dalla casa ed anche da quelli dichiarati da altri utenti. Probabilmente anche la configurazione hardware influenza le prestazioni dell’ssd, ma il computer sul quale l’ho montato è recente ed ha buone caratteristiche (intel core i5 6400, 8gb ram ddr4…).Quindi, tirando le somme….per pochi euro in più consiglio la serie mx sicuramente più performante.
Albert –
Buon SSD per utilizzo da ufficio. Installato su un Toshiba C660 del 2011, è stato riconosciuto senza problemi. Accertarsi che il controller SATA sia impostato in modalità AHCI nel BIOS. Prestazioni discrete, limitate sicuramente dall’obsoleto controller SATA-II del computer. Vista la modesta durata garantita (120 TBW per la versione da 480 GB), è consigliabile disattivare la memoria virtuale, l’ibernazione e l’avvio rapido.
Giuseppe –
Ottimo ssd se si considera il prezzo.Fa parte della famiglia degli ssd più economici ovvero quelli privi di memoria Cache.Risulta essere decisamente più veloce di un normale hard disk ed è particolarmente indicato per “resuscitare” vecchi pc spendendo poco;chi, invece, ha alte esigenze ed ha necessità di massime prestazioni (videogiocatori ad esempio) ovviamente prenderà in considerazione altri modelli, provvisti di memoria cache (ad esempio Samsung evo, l’MX500 sempre di crucial etc).