Corsair Hydro H150i Pro RGB, Sistema di Raffreddamento a Liquido RGB
Il Corsair Hydro H150i PRO è un sistema di raffreddamento a liquido all-in-one RGB per CPU dotato di un radiatore da 360 mm costruito per fornire ottime prestazioni di raffreddamento con bassa rumorosità e uno stile grintoso grazie all’illuminazione a LED RGB della pompa. Le tre ventole PWM da 120 mm incluse, della serie Corsair ML con tecnologia a levitazione magnetica forniscono un ottimo flusso d’aria producendo non più di 25 dBA di rumorosità alla massima velocità, permettendoti di avere…
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Corsair Hydro H150i Pro RGB, Sistema di Raffreddamento a Liquido, Radiatore da 360 mm, Tre Ventole PWM Serie ML da 120 mm, l’Illuminazione RGB, Compatibile con Socket Intel 115x/2066 e AMD AM4 - 140,98€
Roberto Menegatti –
Corsair è ben nota per la qualità dispositivi di raffreddamento AIO già presentati in passato e questa volta si è concentrata anche sul design e sull’aspetto generale. Il blocco CPU dell’H100i ha la forma arrotondata tradizionale e altri refrigeratori Corsair AIO, ed è inoltre dotato di un connettore connessione USB per accedere al software Corsair Link, dal quale si può personalizzare il colore del LED RGB, settare vari profili di raffreddamento e tenere sotto controllo le temperature di tutto l’Hardware del vostro PC.Per testarlo ho usato il software OCCT per 2/3 volte e, tra un test e l’altro, ho lasciato riposare il PC per almeno 15 minuti in modo che la temperatura ritorni allo stato IDLE.Temperatura massima raggiunta di 69°, con pasta termica di serie preapplicata al dissipatore.Non posso che consigliare questo prodotto, sia per processori stock che overclockati.
Pegasus –
ciao a tutti, dissipatore molto bello, prestazioni piu o meno come tutti gli altri.le temperature sono identiche ad altri modelli o forse leggermente più alte (ad esempio nzxt kraken x42 da 280)le ventole, secondo il mio udito, sono molto rumorose anche se a levitazione, non il solito rumore di aria ma proprio un rumore meccanico stranissimo. sostituite con delle Noctua super silenziosisismienon ho ancora capito come funziona la modalità ZERO FAN perchè certe volte vanno a 400rpm fisse, sia nel desktop che mentre gioco.quelli che fanno il software devono essere del tutto ubriachi.gli effetti led non si possono sincronizzare con le altre ventole corsair ma cmq sono molto belli anche se il kraken x42 è il top di estetica/tamarraggine.il cavo della corrente è cortissimo! compratevi anche una prolunga sata/corrente se volete questo dissipatore xDi tubi sono molto rigidi e alla base del radiatore non si possono direzionare quindi rimangono un po’ fastidiosi in mezzo al case e sono molto lunghi :(la pompa non funziona correttamente, penso sia un problema firmware perchè anche se la metto “silenziona” cambia profilo da sola! ho gia parlato col supporto corsair ma non sanno mai niente. mi è stato detto di aspettare nuove versioni soft o firm.dopo circa 1 mese ho deciso di cambiare marca perchè la pompa fa quello che vuole, rimane su “bilanciato” o “prestazioni” da sola e cosi fa troppo rumore.anche perchè sono uscite delle versioni software nuove ma è peggiorato.comunque questa cosa della pompa pazza lo fa a pochissimi! sul forum assistenza corsair ne parlano 2 o 3.
Federico M. –
Nonostante avessi pre-ordinato più di un mese fa quest’articolo, con data d’uscita il 1 Marzo 2019, Amazon è stata in grado di rispettare la consegna nel giorno della data d’Uscita, nonostante un ritardo da parte del produttore (Corsair), nell’effettuare la consegna. Quindi, un applauso ad Amazon che mantiene le promesse.Venendo da un dissipatore di un’altro brand, pur sempre “conosciuto” prima di questo, della stessa tecnologia AiO (All in One), che mi ha dato numerosi problemi (e difatti l’ho dovuto a malincuore rendere), devo però dire che, non c’è assolutamente confronto con questo Corsair H100i RGB Platinum.Lo sto utilizzando da circa 3/4 giorni ormai e le differenze si notano su ogni piano.Intanto, il precedente mi occupava uno slot nel SYS1_FAN impedendomi di collegare 1 delle 3 ventole che ho sul mio case.Questa Corsair invece, è del tutto indipendente. Basta alimentarla tramite SATA e collegare la micro-USB nell’apposito alloggiamento del blocco della Pompa e tramite iCue (Software di gestione Corsair), è facilmente andare a gestire tutti i led a disposizione di questo fantastico dissipatore. Purtroppo, iCue presenta ancora qualche bug, ma in Corsair ho visto che sono pur sempre attenti a queste cose e lavorano in modo costante, portando di conseguenza update che migliorano la stabilità del programma stesso, quindi consigliato.La temperatura che assume il mio i5-9600k con questo dissipatore è 18° (o meno) in idle.Aprendo giochi pesanti, quali GTAV, raggiunge massimo i 40°. Quindi a mio parere, davvero un’ottimo prodotto.Visto anche il prezzo a cui si trova e visto che è un nuovo prodotto, vale sicuramente la pena acquistarlo.Su questo prodotto è inoltre presente una garanzia di 5 anni e trattandosi di un sistema a circuito chiuso, non è necessario andare a cambiare il liquido all’interno. Basta collegarlo e fa tutto da solo.La cosa abbastanza comoda, tramite iCue è il poter gestire anche la velocità che le ventole devono assumere, oltre ai vari effetti grafici. È possibile trovare dei preset già configurati con delle impostazioni fornite da Corsair stessa, oppure, è possibile creare i propri profili a proprio piacimento.Che dire quindi? In generale e vista la fascia di prezzo, lo trovo un prodotto ottimo.Fa il suo lavoro, è silenzioso, ed è anche bello da vedere a livello estetico.Se state cercando un buon dissipatore con Radiatore da 240mm e 2 ventole da 120mm, che però, svolgono al meglio il loro lavoro, avete trovato il prodotto giusto.Io consiglio senz’altro l’acquisto, aggiornerò la recensione nei prossimi mesi, in caso ci saranno dei cambiamenti con il dissipatore in questione!