Samsung U28E590D Monitor 4K Ultra HD, 28″, Basic, UHD, 3840 x 2160, 60 Hz, 1 ms, 2 HDMI, Display Port
Il monitor UE590 è dotato di interfaccia hardware con collegamenti pratici e avanzati che consentono di ottimizzare l’esperienza di gioco. Grazie alla DisplayPort 1,2 e due porte HDMI differenti, il monitor garantisce una connettività impeccabile tra PC e dispositivi AV che ne fanno la soluzione perfetta per le consolle di gioco e per il computer.Supporto HDMI aggiornato, grazie all’ottimizzazione dell’HDMI, che supporta le risoluzioni UHD con frequenza di aggiornamento a 60 Hz, è possibile…
Informami se il prezzo scende
×
Inviami una email se il prezzo scende
Inserisci alert per il prodotto:: Samsung U28E590D Monitor 4K Ultra HD, 28", Basic, UHD, 3840 x 2160, 60 Hz, 1 ms, 2 HDMI, Display Port, Nero - 575,90€
Dgv88 –
Ottimo monitor 4k senza HDRMolto bello esteticamente, buona la qualità dell’immagine, io ci gioco con la ps4 Pro e và che è una meraviglia..Il monitor ha un entrata hdmi 1.4 e una 2.0In più ha un entrata displayport 1.2Jack 3.5 per l’uscita audio delle casseVisto il prezzo consiglio l’acquisto a chi possiede una ps4 pro, xbox one s, xbox one xE chi possiede un pc che fà girare contenuti in 4kSe si abbassa la risoluzione a 1080p non vale la pena spendere tutti questi soldi…4 stelle perché visto il prezzo elevato ha solo 3 entrate video e un uscita audio..Niente uscita otticaNiente usb
Tester –
Ho preso il Monitor da Amazon Warehouse durate il Black Friday con l’ulteriore sconto del 20% sui prodotti resi.Mi è arrivato senza cavi (alimentazione + HDMI/DP) ma ho avuto un piccolo rimborso che mi ha consentito di comprare i cavi mancanti sebbene non di elevata qualità.Il monitor è ottimo: molto solido, regolabile in altezza fino a 13 cm, reclinabile.Prevede 4 ingressi video: 2 HDMI (la porta 1 di tipo 1.4 e la 2 di tipo 2.0), 1 Display Port (v 1.2) ed 1 Mini Display Port.Per collegarlo al PC nella configurazione UHD (la versione 4K per le TV pari ad una risoluzione di 3840 x 2160), ad una frequenza di circa 60 Hz, con 3 metri di cavo ci sono riuscito con un cavo DP di Amazon prima, da 11€, e poi con un cavo KabelDirekt con contatti dorati pagato 18€.I cavi HDMI usati, sebbene progettati per HDMI 2.0, sulle due porte del monitor HDMI 1 e HDMI 2 non mi hanno consentito di andare oltre i 30 Hz nella risoluzione UHD, anche sulla porta 2 che dovrebbe essere di tipo 2.0.Ho provato anche un cavo Mini DP, v. 1.4 nelle specifiche, ma per la distanza di 3 metri l’immagine e la frequenza di refresh non riesce a tenere i 60 Hz.Immagino che per lunghezze di cavo minori non avrei avuto di questi problemi.Ricordo che per vedere i filmati in UHD, nel caso non abbiate un processore adeguato (La Intel parte dalla famiglia 6 Skylake), necessitate di scheda grafica con GPU adeguata (ad esempio dalla famiglia 10xx della NVidia) per gestire il protocollo H265.La GPU della Scheda Grafica 1050 TI (scheda da 180 €) in mio possesso, dovrebbe essere in grado di gestire anche High Dynamic Range (HDR), ma questo monitor non è in grado di farlo e si ferma al SDR.Ho chiesto conferma al Centro di Assistenza della Samsung e ne ho avuto conferma: speravo che una qualche versione aggiornata di Firmware potesse sbloccare la prestazione. Per motivi tecnici o commerciali la versione non è disponibile.Vedere un film in UHD da Netflix, ad esempio, è possibile ma l’HDR e soprattutto una profondità di colore a 10 bit, invece dei disponibili 8 bit, aumenta la veridicità dei colori rendendo le immagini molto realistiche.Sono disponibili, inoltre, due porte USB per ricaricare dispositici alimentati a 5V ed inoltre vi é una porta USB di tipo B che connessa con un cavo al PC consente di trasformare il monitor in un HUB usb alimentato con 2 porte 3.0: potrebbe essere utile nel caso abbiate poche porte USB disponibili sul vostro PC.Ha una funzione denominata Free Sync per schede AMD da me non utilizzata per la configurazione del mio PC.In conclusione direi che acquistare questo monitor a 350€ forse è eccessivo, ma 250€ li vale tutti.Se volete usarlo appieno per visualizzare film UHD comprate un TV con la funzione HDR10+, non emulato, o Dolby Vision vi consiglio l’acquisto di un TV color o di un Monitor di qualità superiore, ma credo si parli di cifre intorno ai 500€ almeno.Le stelle per questo Monitor sono 4 a prezzo pieno di 350€; salgono a 5 nel mio caso per averlo pagato usato “in buone condizioni” 205,70 € durante il Black Friday.Il consiglio finale, di natura generale, che vi do è che prima di comprare un Monitor per vedere film UHD, verificate che il vostro processore, (CPU) o scheda grafica (GPU), supporti il protocollo H265 e se siete esigenti, con monitor superiore a questo, gestisca l’ HDR a 10 bit.Prima di comprare l’altro Monitor in mio possesso, per vedere i film in 3D Full HD con tecnologia NVidia 3D Vision, ho prima verificato i requisiti del processore, della scheda grafica e dei cavi.Passare ad una Tecnologia nuova richiede che l’intero sistema sia adeguato e quindi, per avere un’idea corretta dei costi totali di adeguamento, vi consiglio di indagare preventivamente su Internet o, se preferite, chiedete ad un amico competente. In caso contrario rischierete di comprare componenti da soli inadeguati o ulteriori spese impreviste per comprare i moduli di adeguamento mancanti.
Mirco Fiorelli –
Il monitor nulla da dire bello ed con il piedistallo elegante unica nota stonata che capita molto spesso con i monitor samsung e uno o due pixel bruciati cosa secondo loro normale, quindi in compenso te lo devi tenere cosi.Per fortuna Amazon e stata molto gentile al riguardo ed io per sicurezza non ho ripreso lo stesso monitor samsung perché leggendo in giro su internet ho trovato molte discussioni ha riguardo.La scatola si presenta come sempre stile samsung mettendo il risalto il monitor per le sue prestazioni 4K ed ovviamente il piedistallo cromato che su una scrivania fa la sua bella figura.Il conclusione sono un po deluso che una azienda come samsung si abbassi a fare prodotti cosi scadenti non dando neanche una garanzia più decente solo per vendereIo lo sconsiglio l’acquisto ce di meglio.